Nessuno riesce a resistere a questa cheesecake gelato al cioccolato: cremosa e rinfrescante

cheesecake al cioccolato decorata

Nessuno riesce a resistere a questa cheesecake gelato al cioccolato: cremosa e rinfrescante - buttalapasta.it

Eh no, non ci riesce mai a nessuno a resistere alla mia cheesecake gelato al cioccolato: pronta in appena 20 minuti e cremosissima!

Oggi non voglio insegnarti la classica cheesecake, che per carità è sicuramente buona, ma alla lunga potrebbe averci un po’ stancato, non sei d’accordo? Faccio quindi decisamente meglio e ti propongo una variante unica nel suo genere, altrettanto rinfrescante e che sono sicuro ti farà letteralmente impazzire.

Ti sto parlando della mia cheesecake gelato al cioccolato! Una torta da servire fredda da freezer e che puoi preparare persino il giorno prima perché non serve né gelatiera né altri elettrodomestici da cucina. Deliziosa da far paura, non ci resta che scoprire insieme come si realizza.

Cheesecake gelato al cioccolato, una delizia sotto tutti i punti di vista

La mia cheesecake gelato al cioccolato è una vera coccola per tutti, piace molto ai bambini e ti posso assicurare che una volta assaggiata non ritorni più alla versione originale! Si tratta di creare uno strato classico di biscotti, ma di preparare una crema diversa che una volta congelata in freezer diventerà proprio un gelato rinfrescante e goloso. Io poi la decoro in superficie con praline colorate, pezzetti di cioccolato Kinder, qualche biscottino Oreo per renderla anche bella, ma tu usa quel che preferisci. Se invece sei più per un dolce classico, qui trovi la cheesecake al cioccolato.

Ingredienti per stampo 22 cm

Per la base:

  • 200 gr di biscotti al cacao;
  • 125 gr di burro fuso;

Per la crema gelato:

  • 500 ml di panna liquida non zuccherata;
  • 250 gr di latte condensato;
  • 80 gr di cacao amaro;
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;

Per la copertura:

  • 125 gr di cioccolato fondente;
  • Biscotti Oreo q.b.
  • Praline colorate q.b.
  • Pezzetti di cioccolato Kinder q.b.

Preparazione della cheesecake gelato al cioccolato

cheesecake al cioccolato con biscotti

Cheesecake gelato al cioccolato, una delizia sotto tutti i punti di vista – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare la cheesecake frullando i biscotti in un mixer, versiamo questi ultimi in una ciotolina e aggiungiamo il burro fuso mescolando fino a quando si assorbirà.
  2. Foderiamo il fondo dello stampo a cerniera con carta forno, versiamo all’interno i biscotti imbevuti e schiacciamo il tutto formando una base liscia e omogena.
  3. Inseriamola in congelatore e prepariamo la crema: in un pentolino versiamo il latte condensato e il cacao, portiamo sul fuoco accendendo la fiamma in modalità dolcissima e attendiamo soltanto che il cacao si sciolga a dovere.
  4. Quando il composto di latte condensato e cacao è tiepido abbastanza versiamo in una ciotola capiente la panna, con due fruste elettriche iniziamo a montarla.
  5. Ottenuta una consistenza semi montata versiamo a filo il latte condensato e man mano continuiamo a montare con le fruste sino a ottenere una consistenza a neve, infine amalgamiamo le gocce di cioccolato e l’estratto di vaniglia con una spatola eseguendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Inseriamo il composto all’interno della tortiera, livelliamo in superficie e facciamo riposare in congelatore per almeno 4 o 5 ore.
  7. Trascorso il tempo necessario fondiamo il cioccolato fondente a bagnomaria, facciamolo intiepidire e versiamolo sulla superficie della torta livellandolo.
  8. Decoriamo con i biscotti Oreo, il cioccolato Kinder, le praline colorate e facciamo riposare altri 30 minuti in freezer. Ecco pronta la nostra cheesecake gelato al cioccolato!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti