Di Cesare Orecchio | 23 Luglio 2025

Niente granita stavolta, con i limoni freschi ho fatto una mousse deliziosa da gustare stasera dopocena: non vedo l'ora che tutti finiscano di mangiare per servirla! - buttalapasta.it
Prepara con me una mousse di limoni facilissima e fresca, con una nota croccante che è la fine del mondo: vedrai che dessert del dopocena pazzesco!
A casa mia i limoni non possono mancare mai perché li usiamo in tantissime preparazioni: anzi, spesso sono proprio loro ad essere il reale condimento dei piatti, sia per quanto riguarda la parte aromatica della buccia grattugiata, sia per il succo, che io uso come sostituto del sale. Eppure sono i dolci al limone i miei preferiti in assoluto e quando vedo al bar un bel ciambellone al limone non posso farci nulla, me ne faccio tagliare subito una grossa fetta.
Ma stavolta non voglio insegnarti un dolce da forno o una classica granita, ma voglio realizzare con te una mousse di limoni stratosferica, golosa, cremosa e da far girare la testa: se pensi che sia complicato realizzarla ti sbagli di grosso, anzi, potresti già avere in casa tutto ciò di cui hai bisogno, quindi andiamo in cucina!
Mousse di limoni facilissima, devi provarla subito: cremosa che è un vero piacere
La mia mousse di limoni freschi è davvero facile da preparare in casa e sono sicuro che tu abbia già tutto l’occorrente a disposizione: si prepara infatti solo con limoni, panna, acqua, zucchero e la nota croccante la daremo con delle mandorline a scaglie, anche se tu puoi usare ciò che preferisci come ad esempio dei biscotti sbriciolati o altra frutta secca tritata. Se invece vuoi andare un po’ più sul classico, qui trovi la ricetta della granita al limone che non delude mai!

Mousse di limoni facilissima, devi provarla subito: cremosa che è un vero piacere – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 coppe circa
- 250 ml di succo di limone;
- 250 ml di panna liquida zuccherata da montare;
- 125 gr di zucchero al velo;
- 50 gr di amido di mais;
- 50 ml di acqua;
- Mandorle in scaglie q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la mousse tagliando i limoni a metà, spremiamoli con uno spremiagrumi per ricavare il succo e poi filtriamolo a dovere.
- In un pentolino setacciamo l’amido e lo zucchero al velo, aggiungiamo l’acqua, il succo filtrato e a freddo mescoliamo con una frusta per sciogliere il tutto a dovere.
- Portiamo sul fuoco e a fiamma dolce cuociamo mescolando di continuo fino a ottenere una crema densa e liscia. Versiamola subito in una ciotola, copriamo con pellicola a contatto e facciamo completamente raffreddare in frigo.
- Quando la crema sarà fredda, versiamo in un’altra ciotola la panna e montiamola a neve. Riprendiamo la crema di limone, montiamola qualche secondo con le fruste e poi con una spatola incorporiamole poco per volta la panna.
- Eseguiamo movimenti dal basso verso l’alto. Quando entrambe le creme saranno miscelate, versiamo il composto ottenuto in 4 coppette piccole(eventualmente due grandi da dessert), decoriamo con le mandorle in scaglie e facciamo riposare in frigo qualche ora.
- Voilà, ecco pronta la nostra mousse di limoni, hai visto com’è semplice farla?
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.