Non+andrai+pi%C3%B9+al+bar+dopo+aver+provato+questa+crema+al+caff%C3%A8%3A+fatta+in+casa%2C+%C3%A8+facilissima
buttalapastait
/articolo/non-andrai-piu-al-bar-dopo-aver-provato-questa-crema-al-caffe-fatta-in-casa-e-facilissima/203082/amp/
Dolci

Non andrai più al bar dopo aver provato questa crema al caffè: fatta in casa, è facilissima

La crema al caffè preparata così supera di gran lunga quella che un tempo mi servivano al bar: la preparazione completa.

 

Non avevo più voglia di andare al bar per gustare la crema al caffè, così ho pensato bene di cimentarmi nella preparazione in casa e il risultato mi ha lasciata di stucco. In estate la voglia di uscire, specie durante le ore più calde, è pari a zero, ma quella di crema al caffè è irrefrenabile e, per questa ragione, mi sono messa all’opera. Chiunque assaggi quella preparata da me pretende la ricetta.

Prepararla è un gioco da ragazzi e fra qualche minuto ve ne renderete conto. Inoltre, la si può scegliere anche durante i pomeriggi estivi accompagnandola ad una torta. Una delizia alla portata di tutti e di cui difficilmente si può fare a meno, non resta che iniziare e scoprire come prepararla.

Crema al caffè, più buona di quella che servono al bar

La crema al caffè è una vera delizia, però, molti preferiscono non prepararla assolutamente perché – erroneamente – pensano possano volerci molte ore. In men che non si dica, invece, si potrà gustare, dato che i tempi di preparazione sono veramente ridotti, come quelli per il ciambellone al caffè.

Crema al caffè, tutto il necessario per prepararla in casa (Buttalapasta.it)

Quello che conta veramente è seguire alla lettera tutti i passaggi e dosare bene gli ingredienti, così da godersi una gustosissima crema. Inutile anche pensare che si dovrà correre al supermercato per procedere con l’acquisto di tantissimi prodotti, ci si servirà veramente di poco e tutto il necessario è solo da tirar fuori dallo stipetto che si trova in cucina. Come di consueto, vi forniremo le dosi necessarie per preparare 4 porzioni di crema, dunque, qualora fosse necessario apportiamo delle modifiche scegliendo di diminuire o aumentare le dosi. I prodotti necessari da reperire e che non possono assolutamente mancare se si vuole ottenere una buonissima crema al caffè sono i seguenti: 25 grammi di caffè solubile senza zucchero, 180 grammi di zucchero o in alternativa fruttosio, 180 ml di acqua (necessariamente fredda) e 25 grammi di caffè.

Crema al caffè, pronta in cinque minuti

Dopo aver preparato l’occorrente ci vorranno solo cinque minuti per gustare una gustosissima crema al caffè. I passaggi da seguire non devono preoccupare perché alla portata di chiunque. Iniziamo subito! All’interno di un grande recipiente collochiamo i tre ingredienti che sopra sono stati citati, ovvero: lo zucchero, l’acqua e il caffè. Procuriamo le fruste elettriche e cominciamo a lavorare la nostra miscela, mescoliamo e lasciamo amalgamare fin quando non si otterrà un crema, ci vorranno circa 3 minuti per raggiungere l’obiettivo. Quando tutto sarà pronto, possiamo trasferire tutto dentro dei piccoli bicchieri, per renderla ancora più gustosa possiamo aggiungere gocce di cioccolato fondente o, in alternativa, una spolverata di cacao. Se non si fa in tempo a finirla tutto, può essere conservata in frigo senza nessun problema e la si potrà consumare nei giorni seguenti.

Paola Saija

Recent Posts

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 minuti ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

1 ora ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

2 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

3 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

3 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

4 ore ago