Non ci metto i piselli, ma questo ingrediente squisito: solo così le seppie diventano uno spettacolo

Seppie arrostite con crema di prezzemolo

Non ci metto i piselli, ma questo ingrediente squisito: solo così le seppie diventano uno spettacolo - buttalapasta.it

Le seppie non devi farle per forza con i piselli: se ci metti questo ingrediente diventano squisite, non le hai mai provate così e non potrai più farne a meno, ecco la ricetta passo per passo. 

Seppie e piselli è un piatto tipico della nostra cucina, una pietanza fresca e gustosa, perfetta per una cena estiva in famiglia o con gli amici, quando non si ha troppa voglia di stare ai fornelli e soprattutto si vuole andare a letto leggeri. Le seppie con i piselli, infatti, non contengono molte calorie e sono anche molto digeribili, per cui rappresentano un’ottima scelta per una cena sana e genuina.

Prepararli, poi, non è difficile, perché basta cuocere le seppie con scalogno, olio e una spruzzata di vino bianco e poi aggiungere i piselli per far amalgamare al meglio gli ingredienti e rendere il piatto ricco e sugoso. Attenzione però, perché le seppie non si devono per forza cucinare con i piselli, anzi esistono altri possibili abbinamenti altrettanto sani e gustosi.

La ricetta che vi proponiamo, ad esempio, si fa proprio con le seppie ma con un altro ingrediente che le accompagna. La preparazione è altrettanto semplice e il risultato finale sarà spettacolare e non riuscirete più a farne a meno. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta e come si prepara?

Le seppie non si fanno solo coi piselli: provale con i carciofi e lascerai tutti a bocca aperta, non riuscirai più a farne a meno

Le seppie sono buonissime con i piselli e a volte anche con le patate, ma le avete mai provate con i carciofi? Forse non ve l’hanno mai detto, ma ci stanno benissimo e il piatto che viene fuori è una scelta perfetta per una cena fresca e gustosa, ma soprattutto sana e genuina, ottima per la salute. Realizzarle è più semplice di quanto pensiate e le porterete in tavola in meno di un’ora. Scopriamo tutta la ricetta nel dettaglio!

Seppia arrostita con prezzemolo

Le seppie non si fanno solo coi piselli: provale con i carciofi e lascerai tutti a bocca aperta, non riuscirai più a farne a meno – buttalapasta.it

 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di seppie
  • 3 carciofi
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • limone q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite le seppie e i carciofi, poi tagliate le prime a listarelle e i secondi a fettine, eliminando la ‘barba’. Mettete i carciofi in acqua e limone mentre cominciate la cottura delle seppie.
  2. In un tegame fate soffriggere lo scalogno nell’olio, poi aggiungete le seppie e fatele rosolare su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco.
  3. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete nel tegame anche i carciofi che intanto avrete scolato e sciacquato.
  4. Coprite con un coperchio, aggiustate di sale, aggiungete una spolverata di prezzemolo e fate andare avanti la cottura per circa mezz’ora, finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati e i carciofi si saranno ammorbiditi del tutto.

Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare le vostre seppie con i carciofi prima di servirle. Piaceranno a tutti senza distinzione! buon appetito!

Potrebbe interessarti