Non+comprarla+pi%C3%B9+al+supermercato%3A+ti+svelo+la+ricetta+per+una+maionese+fai+da+te+indimenticabile
buttalapastait
/articolo/non-comprarla-piu-al-supermercato-ti-svelo-la-ricetta-per-una-maionese-fai-da-te-indimenticabile/205555/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Non comprarla più al supermercato: ti svelo la ricetta per una maionese fai da te indimenticabile

Se volete gustare una maionese fatta in casa molto particolare e gustosa potete seguire questa ricetta sana, da provare!

Arricchisce qualsiasi tipo di secondo piatto o di contorno ed è perfetta anche per gli antipasti, è stuzzicante, non è facile rinunciarci perché è molto golosa: è la maionese, una salsa densa che potete fare anche a casa.

Prenderla al supermercato è facile e comodo, è innegabile, basta prendere un barattolo della marca preferita, metterla nel carrello e pagare per avere a disposizione tutta la maionese che occorre per fare le ricette che vi piacciono. Ma dopo aver scoperto questa variante non la comprerete più.

Come si prepara la ricetta della maionese proteica

Forse avete già provato a farla a casa, la ricetta della maionese è una delle più facili. Si compone di pochi ingredienti, è a base di tuorlo d’uovo, olio, aceto o succo di limone.

La sua preparazione avviene emulsionando lentamente l’olio con i tuorli e gli acidi (aceto o limone), fino a ottenere una consistenza cremosa. Ma esiste anche la maionese vegana che potete provare se non volete usare le uova. Oppure potete seguire questa ricetta di maionese proteica un po’ particolare.

Una volta preparata potrete usarla per accompagnare tutti i piatti che volete. Ecco di seguito quali sono gli ingredienti e il procedimento passo dopo passo. Noterete che al posto delle uova crude sono usate quelle sode.

Un modo diverso di preparare la maionese – buttalapasta.it

Questa ricetta l’ha condivisa sui suoi social network Dalila Leperino, che attraverso il suoi canale Instagram cucinaedelizia ha voluto condividere con i suoi follower il modo per realizzare una maionese sana fatta in casa in poche e semplici mosse.

Ingredienti

  • 2 uova sode
  • 1 tappo di aceto di vino o di mele
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di acqua

Preparazione

  1. Per realizzare questa variante della maionese fate bollire le uova in modo da averle ben sode, sgusciatele e ponetele in un boccale del mixer a immersione.
  2. Aggiungete l’olio e il sale.
  3. Infine unite anche l’acqua, il succo del mezzo limone e l’aceto di vino o di mele.
  4. Vi basta frullare il tutto per qualche secondo in modo da ottenere una salsa liscia e omogenea

La maionese con le uova sode è subito pronta per essere gustata come preferite.

Una volta pronta la potete utilizzare come condimento per insalate, panini, antipasti e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce. E se volete sperimentare potete provare anche la variante di maionese vegana, che è realizzata senza le uova.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

44 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

5 ore ago