Non+costa+niente+e+la+puoi+mettere+dappertutto%3A+la+salsa+dal+gusto+potente+che+cambier%C3%A0+ogni+tuo+piatto
buttalapastait
/articolo/non-costa-niente-e-la-puoi-mettere-dappertutto-la-salsa-dal-gusto-potente-che-cambiera-ogni-tuo-piatto/209281/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Non costa niente e la puoi mettere dappertutto: la salsa dal gusto potente che cambierà ogni tuo piatto

Se sei stufo del solito ketchup e della classica maionese, prova subito questa salsa dal gusto potente: la fai in casa e sta bene con tutto!

Lascia perdere ketchup, maionese, salsa barbecue e senape: d’ora in poi vorrai solo questa salsa dal gusto deciso e particolare. La prepari in casa con le tue mani e la puoi usare per accompagnare soprattutto degli ottimi secondi piatti a base di carne, oppure puoi semplicemente portarla a tavola all’ora dell’aperitivo insieme a delle fette di pane abbrustolite.

Si chiama salsa ajvar e viene dai Balcani. Nello specifico, si tratta della salsa tipica croata, fatta con ingredienti economici, semplice e veloce da preparare. Vedrai, una volta che l’avrai provata non vorrai più farne a meno! Il suo sapore esplosivo conquista sempre tutti. 

Si chiama salsa ajvar e il suo gusto potente cambierà per sempre ogni tuo piatto

Come abbiamo detto poco fa, la salsa ajvar è una preparazione tipica croata, conosciuta in tutta la zona balcanica compresa Trieste, perfetta da servire insieme alla carne grigliata o alle bruschette di pane. Il suo gusto esplosivo è dato da una base d’aglio, di peperoni rossi e di melanzane. Se si vuole, si può aggiungere anche un tocco di piccante. Vediamo subito come farla con le nostre mani.

La ricetta della salsa ajvar (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 450 grammi di peperoni rossi corno di toro;
  • 40 grammi di olio di semi;
  • 200 grammi di melanzane;
  • 15 grammi di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 peperoncino piccante (facoltativo);
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la salsa ajvar comincia a lavare sotto l’acqua corrente i peperoni e poi asciugali con un pezzo di carta assorbente.
  2. Fai lo stesso con le melanzane e bucherellale con i rebbi di una forchetta.
  3. Dopodiché, sistema tutte le verdure nel cestello della friggitrice ad aria e cuocile e 190 gradi per 20 minuti, ricordandoti di girarle a metà cottura.
  4. Quando le verdure saranno ben arrostite, lasciale raffreddare e privale della pelle.
  5. Elimina, quindi, i semi e i filamenti interni e metti tutto in un bicchiere dai bordi alti.
  6. Frulla il mix con l’aiuto di un mini pimer e continua così fino ad ottenere un composto dalla consistenza grossolana.
  7. A questo punto, trasferisci il composto in una scodella, aggiungi se vuoi il peperoncino tritato al coltello, lo zucchero, l’aceto e metà olio e mescola bene fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati alla perfezione.
  8. A parte, sbuccia uno spicchio d’aglio e lascialo rosolare con l’olio rimanente in una padella, tenendo il fuoco basso.
  9. Dopo qualche istante, togli l’aglio dalla padella ed aggiungi le verdure frullate.
  10. Copri il tutto con il coperchio e cuoci per 10 minuti a fiamma bassa, andando a mescolare di tanto in tanto.
  11. Regola di sale e continua a cuocere per altri 10 minuti.
  12. Quando la salsa si sarà addensata, spegni il fuoco e lasciala raffreddare in una ciotolina.

Ecco finalmente pronta la tua salsa ajvar da gustare.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Bollette dimezzate con la lavastoviglie: con questo trucco consumo pochissimo

Per avere le bollette della luce dimezzate è bene conoscere il trucco della lavastoviglie che…

3 ore ago

Con cioccolato e castagne facciamo una cheesecake spettacolare: mamma mia come si scioglie in bocca

Se non hai mai preparato la cheesecake con cioccolato e castagne allora è arrivato il…

4 ore ago

Cosa succede se mangio dei funghi velenosi? I segnali a cui fare attenzione e come intervenire

Attenzione ai funghi velenosi: ecco che cosa succede se ne mangi uno e come riconoscere…

5 ore ago

Zucca in brodo delicatissima, non perderti la ricetta invernale: riscalda proprio il cuore

Se non hai mai fatto la zucca in brodo è proprio il tempo di rimediare:…

6 ore ago

Mi basta una sola zucchina per salvare la cena | Ho rubato la ricetta al mio amico chef

In vista della cena di questa sera, non avevo alcuna idea di cosa servire in…

7 ore ago

Ecco cosa mangio ogni giorno per avere denti forti e gengive sane

Non immaginavo che questi cibi mi avrebbero salvato il sorriso. Pensavo bastasse lo spazzolino, ma…

8 ore ago