Non+dirmi+che+sbucci+le+carote+con+il+pelapatate%3F+Ecco+il+trucco+magico%3A+hai+bisogno+solo+di+questo
buttalapastait
/articolo/non-dirmi-che-sbucci-le-carote-con-il-pelapatate-ecco-il-trucco-magico-hai-bisogno-solo-di-questo/180745/amp/
Trucchi e segreti

Non dirmi che sbucci le carote con il pelapatate? Ecco il trucco magico: hai bisogno solo di questo

Pulire le carote senza pelapatate? Con questo metodo semplice e veloce sarà un gioco da ragazzi. Ti farà risparmiare tempo e fatica!

La carota è una verdura versatile e ricca di proprietà nutritive, che può essere consumata cruda, cotta o trasformata in succhi, estratti e salse. Per preparare le carote per la cottura o il consumo crudo, è necessario pulirle, eliminando la buccia e eventuali residui di terra.

Il metodo più comune per pulire le carote è quello di sbucciarle con un pelapatate. Questo è veloce e semplice, ma può essere anche un po’ noioso, soprattutto se si devono pulire molte carote. In questo articolo vi indichiamo un metodo alternativo davvero interessante,  non vi resta che proseguire con la lettura!

Pulire le carote in un attimo: il metodo geniale che non conoscevi

Un ottimo metodo alternativo per procedere alla pulizia delle carote in maniera più celere è quello di farlo grattando la superficie con un coltellino a lama liscia. Questo metodo è un po’ più laborioso, ma è anche più preciso e consente di preservare la polpa della carota. Infatti, pulire le carote grattando la superficie è decisamente più conveniente. Questo è particolarmente indicato se si desidera preparare le carote per una ricetta che richiede che siano tagliate a julienne o a fettine sottili.

Puoi dire addio al pelapatate! – buttalapasta.it

Per pulire le carote grattando la superficie, segui questi passaggi:

  1. Lava le carote sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Asciuga le carote con un panno da cucina.
  3. Prendi un coltellino a lama liscia e tienilo con la lama rivolta verso il basso.
  4. Posiziona la carota sulla tavola da lavoro e inizia a grattare la superficie con il coltello, esercitando una leggera pressione.
  5. Procedi dall’alto verso il basso, seguendo la curva della carota.
  6. Continua a grattare fino a quando la buccia è completamente rimossa.

Ecco alcuni esempi di ricette in cui è possibile utilizzare carote pulite grattando la superficie:

Prova questo metodo e vedrai che pulire le carote sarà un gioco da ragazzi!

Veronica Esposito

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

23 minuti ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

45 minuti ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

1 ora ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

2 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

3 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

4 ore ago