Di Veronica Elia | 1 Luglio 2025

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre (Buttalapasta.it)
I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta la cena per stasera. Ricetta facilissima.
Questo week end non ho avuto tempo di andare a fare la spesa, quindi mi devo un po’ arrangiare con quello che ho in casa. Per fortuna mi sono ricordata dei filetti di orata congelati nel freezer e mi sono fatta venire in mente una ricettina semplice ma deliziosa. Basta aggiungere un paio di ingredienti ed il gioco è fatto! Sono sicura che anche mio marito gradirà questo piattino, sebbene sia una ricetta salva cena dell’ultimo momento.
Il procedimento da seguire è semplicissimo, basta procurarsi tutto l’occorrente ed eseguire pochi passaggi e la cena sarà servita. Ti lascio qui di seguito la ricetta, così che potrai rigiocartela anche tu quando ne hai bisogno.
Orata limoni e capperi: con questa ricetta salvo la cena con gusto
Avere sempre del pesce surgelato è una manna dal cielo, non sai mai quando potrà esserti d’aiuto! Stavolta, visto che nel freezer avevo dei filetti di orata, ho deciso di farli con limone e capperi, due ingredienti che a casa mia non mancano mai. Il risultato è stato eccezionale. Scopri anche come cucinare un bel trancio di pesce spada.

Orata limoni e capperi: con questa ricetta salvo la cena con gusto (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 4 filetti di orata;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 limone;
- 2 cucchiai di capperi;
- farina q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Con dei filetti di orata, limone, capperi e pochissimi altri ingredienti prepariamo un piatto salva cena gustosissimo. Innanzitutto, metti a scongelare il pesce gradualmente. L’ideale sarebbe tirarlo fuori la sera prima e lasciarlo nel frigorifero.
- Dopodiché, infarina l’orata da entrambi i lati e metti sul fuoco una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio privato dell’anima.
- Dopo qualche istante, adagia i filetti nel tegame con la pelle rivolta verso l’alto e cuoci con il coperchio a fiamma medio-bassa per 6-7 minuti.
- Nel frattempo, spremi un limone e sciacqua i capperi sotto l’acqua corrente ed asciugali.
- Gira, quindi, il pesce dall’altro lato delicatamente, regola di sale e di pepe ed insaporiscili con il succo di limone.
- Unisci anche i capperi e continua a cuocere sempre con il coperchio per altri 5-6 minuti.
- Non appena saranno cotti, trasferisci i filetti di orata con limone e capperi su un piatto da portata ed irrorali con il loro sughetto di cottura. Infine, portali in tavola.
Il consiglio extra: se vuoi puoi aggiungere in padella anche qualche pomodorino, per un tocco più mediterraneo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".