Non+le+compro+pi%C3%B9%2C+le+Kinder+adesso+me+le+faccio+a+casa%3A+uguali+alle+originali+e+si+mantengono+soffici+per+giorni
buttalapastait
/articolo/non-le-compro-piu-le-kinder-adesso-me-le-faccio-a-casa-uguali-alle-originali-e-si-mantengono-soffici-per-giorni/222083/amp/
Dolci

Non le compro più, le Kinder adesso me le faccio a casa: uguali alle originali e si mantengono soffici per giorni

Oggi ti mostro come fare a casa le merendine Kinder uguali alle originali: così non le compri più e ti restano soffici per giorni interi.

Hai presente le merendine Kinder Paradiso? Ecco, noi oggi andremo a farle a casa con le nostre mani uguali a quelle originali. Così non dovrai più spendere soldi inutilmente per comprarle al supermercato, ma ce le avrai sempre a disposizione ogni volta in cui ne avrai voglia.

Se segui attentamente la ricetta, ti verranno belle soffici e golose. Potrai gustarle sia a colazione che a merenda. Inoltre, sarai sicuro al cento per cento di ciò che mangiano i tuoi figli. Sei pronto a partire? Lascia perdere tutto quello che stai facendo, allacciati il grembiule e mettiti subito all’opera! Il risultato finale è garantito.

Merendine Kinder fatte in casa: con questa ricetta vengono uguali alle originali

Basta comprare le merendine al supermercato! Oggi proviamo a fare a casa le Kinder Paradiso uguali a quelle originali, ma ancora più soffici e genuine. Il risultato finale sarà un dolcetto bello morbido come un letto di piume. Impossibile resistere!

Merendine Kinder fatte in casa: con questa ricetta vengono uguali alle originali (Fonte: YouTube @Sweet Dreams le torte di Maria – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 130 grammi di farina 00;
  • 130 grammi di fecola di patate;
  • 3 grammi di lievito per dolci;
  • 2 pizzichi di sale;
  • 1 limone;
  • 200 grammi di burro;
  • 250 grammi di zucchero a velo;
  • 2 uova intere;
  • 5 tuorli;

Per la crema al latte

  • 200 millilitri di panna vegetale;
  • 60 grammi di latte condensato;
  • 20 grammi di miele;
  • zucchero a velo (per decorare) q.b.

Preparazione

  1. Versa in una scodella abbastanza capiente la farina, la fecola di patate, il lievito per dolci e il sale e poi mescola con una frusta a mano. Setaccia il tutto e tieni da parte.
  2. Nella ciotola di una planetaria versa il burro ammorbidito, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata e monta tutto per 20-25 minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, incorpora le uova intere e i tuorli, procedendo un poco alla volta.
  4. Unisci pure le polveri, un cucchiaio per volta, e vai avanti a mischiare finché non avrai ottenuto un composto liscio e cremoso.
  5. A questo punto, prendi una teglia rettangolare imburrata e foderata con la carta da forno e versaci sopra il composto ottenuto. Livella la superficie ed inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
  6. Sforna il tutto e togli la base dalla teglia capovolgendola su un tagliere. Dividi il rettangolo a metà ed elimina tutti i bordi irregolari.
  7. Prepara a parte la crema al latte, montando la panna vegetale fredda di frigo con le fruste elettriche e poi aggiungi il latte condensato e il miele. Amalgama bene e riempi una sac à poche con la crema ottenuta.
  8. Farcisci uno dei due rettangoli, livella la superficie e copri tutto con il secondo rettangolo.
  9. Avvolgi il dessert con la pellicola trasparente e conservalo in freezer per 3 ore.
  10. Infine, taglia il dolce in modo tale da ricavare circa 12 merendine grandi circa 12×4,5 centimetri ciascuna.
  11. Spolvera la superficie con lo zucchero a velo ed il gioco è fatto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pasta fatta in casa, non andare “ad occhio”: se segui questi trucchi ti uscirà perfetta

Anche la pasta fatta in casa ha bisogno di regole da seguire affinché esca perfetta.…

2 ore ago

La ricetta dei brezel me l’hanno data l’anno scorso ai mercatini di Natale: è stato amore a prima vista, facilissimi da realizzare

Ogni anno vado ai mercatini di Natale e l'anno scorso una dolcissima signora ha voluto…

3 ore ago

Non hai l’asciugatrice e stendi in casa? Con questo rimedio alla puzza di umido non ci pensi proprio

Mai più puzza di umido in casa, neppure quando stendi i panni all'interno: il rimedio…

4 ore ago

Potenti come un uragano i miei grissini di pizza all’aglio: provali coi salumi e perderai la testa

Se non hai mai avuto paura dell'aglio allora prova i miei grissini di pizza veloci…

5 ore ago

Torta al cioccolato senza forno | Questa ricetta non ha bisogno di farina e zucchero

Nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce facile da preparare, soprattutto senza…

6 ore ago

Hai questo miele Ambrosoli in casa? NON mangiarlo: il Ministero l’ha appena richiamato

Richiamo alimentare urgente da parte del Ministero della Salute, che ha sottoposto alle dovute azioni…

7 ore ago