Di Angelica Gagliardi | 25 Settembre 2025

Non li faccio solo fritti, ma anche ripieni: così i pomodori fanno gola pure ai bambini, bastano due giri in padella- buttalapasta.it
Non li faccio solo fritti, ma anche ripieni: i pomodori diventano una bomba di gusto quando li cucino così, devi proprio assaggiarli.
Sembrano quasi delle cotolette, dal ripieno a sorpresa e dal gusto esplosivo. Sì, stiamo parlando proprio dei pomodori, i nostri migliori alleati durante in cucina in ogni stagione: scommetto che non li hai mai assaggiati così e, di sicuro, ti lasceranno a bocca aperta e conquisteranno tutta la famiglia.
I pomodorini fritti ripieni sono una prelibatezza lampo che si prepara con pochissimi ingredienti e che richiedono davvero una manciata di passaggi. Niente di più semplice e veloce per una cena stuzzicante che mette d’accordo tutta la famiglia. Che ne dici di portarli a tavola stasera?
La ricetta dei pomodori fritti ripieni: sembrano cotolette, il ripieno è la sorpresa
Nel corso di questa estate vi abbiamo proposto la ricetta dei pomodori ripieni, ma mai niente del genere. Questa versione fritta e filante è originale e sfiziosa, a prova di bimbi, di portafoglio e di tempo. Come procedere? Andiamo subito a scoprirlo: di seguito troverete i passaggi e il necessario per realizzare questa stuzzicheria lampo e semplicissima.
Ingredienti per 4 persone
- 4 pomodori grandi;
- 100 grammi di scamorza a fettine sottili;
- Farina quanto basta;
- 2 uova;
- Parmigiano quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Olio per friggere.
Preparazione

La ricetta dei pomodori fritti ripieni: sembrano cotolette, il ripieno è la sorpresa – buttalapasta.it
- Iniziamo lavando con cura i pomodori, asciugandoli e tagliandoli a fettine non troppo spesse;
- Andiamo ad accoppiare le fettine di pomodoro a due a due, in base alle dimensioni;
- Farciamo ogni coppia di pomodori con una fettina di scamorza, come stessimo preparando un panino;
- Sbattiamo le uova in una ciotola con un pizzico di sale;
- Scaldiamo l’olio per friggere in una padella antiaderente;
- Quando l’olio sarà caldo procediamo a rotolare le fettine di pomodori farcite nella farina e poi immergiamole nell’uovo sbattuto (possiamo ripetere il passaggio due volte per una panatura più compatta);
- Caliamole nell’olio e facciamo dorare prima da un lato e poi dall’altro;
- Una volta ben cotti sgoccioliamoli sulla carta assorbente e insaporiamo con sale e, se vogliamo, anche con aromi a nostro gusto.
Consiglio extra: se vogliamo una panatura ancora più croccante possiamo rotolare le fettine di pomodori ripiene anche nel pangrattato oltre che nella farina e nell’uovo. In questo modo si formerà una deliziosa crosticina dorata che nasconderà il ripieno filante e ci eviterà anche il rischio di fuoriuscita in cottura.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.