Non sarà proprio italiano ma è buono davvero: con il pollo alla parmigiana la cena è uno spettacolo

pollo al sugo con mozzarella

Non sarà proprio italiano ma è buono davvero: con il pollo alla parmigiana la cena è uno spettacolo (Buttalapasta.it)

Quella del pollo alla parmigiano non è una ricetta italiana al 100%, ma è comunque buonissima: ecco come si fa.

In America lo associano alla cucina italiana, ma in realtà il pollo alla parmigiana non è un’invenzione 100% Made in Italy. Si tratta piuttosto di una preparazione che potremmo definire italo-americana, diffusasi negli Stati Uniti negli anni ’50, quando gli immigrati italiani hanno iniziato a riadattare la tradizionale parmigiana di melanzane con il pollo, per sfruttare questo tipo di carne a basso costo.

Ad ogni modo, il piatto è diventato nel corso del tempo apprezzatissimo e in effetti dobbiamo ammettere che è squisito ed anche semplice da preparare. Un’idea stuzzicante da portare in tavola quando non si sa che cosa cucinare.

Pollo alla parmigiana: come si fa ricetta italo-americana più famosa al mondo

Se non hai idee per il pranzo o per la cena, il pollo alla parmigiana è un’ottima soluzione! Gustoso e semplice da preparare, farà impazzire sia i grandi che i piccini. Lo so, non è una ricetta italiana al 100%, ma bisogna ammettere che è comunque squisita. Se preferisci cucinare un piatto tradizionale italiano, prova il pollo alla cacciatora.

pirofila con pollo al sugo e mozzarella

Pollo alla parmigiana: come si fa ricetta italo-americana più famosa al mondo (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di petto di pollo;
  • 2 uova;
  • 80 grammi di pangrattato;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 150 grammi di mozzarella per la pizza,
  • farina q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Per la salsa

  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • prezzemolo q.b. per guarnire.

Preparazione

  1. Per fare il vero pollo alla parmigiana, comincia a realizzare la salsa facendo soffriggere in padella uno spicchio d’aglio con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungi la passata di pomodoro, insaporisci con sale, pepe e origano e cuoci per circa 10 minuti, ricordandoti di togliere l’aglio alla fine.
  3. Nel frattempo, sbatti le uova in una scodella con un pizzico di sale e in altri due piatti separati metti la farina ed il pangrattato.
  4. Passa quindi la carne nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  5. Metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e, quando questo sarà diventato bello caldo, friggi le cotolette 4-5 minuti per lato.
  6. Una volta che saranno dorate e croccanti, scolale su un piatto coperto con la carta assorbente e prendi una pirofila.
  7. Sporca il fondo con un po’ di salsa, mettici sopra il pollo e poi ancora salsa.
  8. Cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a fette e cuoci in forno preriscaldato statico a 200 gradi per circa 15 minuti.
  9. Infine, spolvera la superficie con il prezzemolo fresco tritato al coltello e porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti