Di GIeGI | Venerdì 5 agosto 2016

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
138/porzione
Vi proponiamo una ricetta estiva, il pollo alla cacciatora al profumo di Liguria, si tratta di una variante della ricetta tipica che arriva dall’entroterra di Savona dove viene chiamato pollo alla cavallata. Il pollo alla cacciatora in questa saporita e abbastanza leggera variante è una buona idea per un pranzo estivo sia che siate in vacanza che in città.
Ingredienti
- 1 pollo tagliato a pezzi
- 1 spicchio di aglio
- maggiorana fresca q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- 500 gr di pomodori perini maturi
- 1 bicchiere di vino bianco secco di buona qualità
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Fate rosolare lo spicchio di aglio schiacciato e le foglioline di maggiorana, poi unite i pezzi del pollo e fate rosolare anch’essi per bene mescolando con un cucchiaio di legno.
- Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare.
- Abbassate il fuoco, coprite e fate cuocere qualche minuto; poi unitevi i pomodori pelati e privati dei semi. Salate e pepate.
- Fate cuocere circa una quarantina di minuti (il tempo esatto dipende comunque sul tipo di pollo usato) coperto a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
- Togliete i pezzi di pollo dal tegame, passate il sugo al colino e versatecelo sopra.
- Servite subito.
Vi suggeriamo di eliminare tutto il grasso visibile dai pezzi di pollo, gli eventuali frammenti di osso, e poi di lavarli e asciugarli.
Foto di Elizabeth
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.