Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché

Cevapcici in primo piano con un forchettone

Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché - buttalapasta.it

Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento di provarli: sono davvero deliziosi e anche i bambini li adorano, ecco la ricetta passo per passo, non riuscirete più a farne a meno!

Ogni luogo del mondo ha la propria tradizione culinaria e le proprie ricette tradizionali, molte delle quali si sono poi diffuse in tutto il mondo. La pizza napoletana, ad esempio, si mangia anche oltreoceano, e lo stesso vale per tanti altri piatti della nostra tradizione, come la pasta alla carbonara, la parmigiana di melanzane e tanti dolci speciali, dalla cassata siciliana alla pastiera napoletana, passando per tanti altri piatti che fanno parte della nostra storia e tradizione.

Lo stesso discorso, però, vale anche per i Paesi esteri, che hanno ricette tipiche ormai famose anche qui in Italia. Quella che vi proponiamo, ad esempio, è la ricetta dei cavapcici, un piatto a base di carne che arriva dai Balcani e che di sicuro conquisterà tutta la famiglia, compresi i  bambini! Potrebbero sembrare delle semplici polpette, ma i cavapcici in realtà sono leggermente diversi perché hanno una forma diversa da quella delle polpette classiche.

Proprio come le polpette, però, sono morbidi e gustosi e si servono solitamente in tavola con pane e cipolla bianca, magari con l’aggiunta di un po’ di insalata o meglio di patatine fritte, che ci stanno benissimo. Se volete provare i cevapcici, però, tenetevi pronti a seguire alla lettera il procedimento che vi proponiamo: è facilissimo!

I cevapcici sono una vera delizia e si fanno in pochi minuti: non hai mai mangiato niente di meglio, ecco la ricetta passo per passo

Se avete un po’ di tagli di carne macinata in casa, potete provare a utilizzarli tutti insieme per preparare un piatto tipico della zona balcanica noto come cevapcici. Si tratta di polpette aromatizzate dalla forma un po’ allungata, quasi come se fossero delle piccole salsiccette. Non sono difficili da preparare, anzi, si fanno praticamente in pochi minuti e si possono abbinare con diversi ottimi contorni.

Panino con cevapcici e cipolla bianca

I cevapcici sono una vera delizia e si fanno in pochi minuti: non hai mai mangiato niente di meglio, ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 20 cevapcici

  • 250 g di carne macinata di agnello
  • 200 g di carne macinata di maiale
  • 200 g di carne macinata di manzo
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pizzico di cumino
  • 1 pizzico di paprika
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Il procedimento è molto semplice. Prendete la carne di agnello, quella di maiale e quella di manzo e versatele in una ciotola. Aggiungete la cipolla bianca tritata, lo spicchio d’aglio grattugiato o tritato, il cumino e la paprika. Aggiustate di sale e pepe e poi mescolate tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Coprite con una pellicola e lasciate riposare la vostra carne per circa 1 ora in frigorifero.
  2. Trascorso il tempo, prendete la carne macinata dal frigo e con le mani leggermente bagnate formate i vostri cevapcici, ovvero delle polpettine lunghe e sottili.
  3. Una volta formati i cevapcici, dovrete semplicemente cuocerli sulla griglia o in una padella antiaderente con un filo d’olio. Basteranno pochi minuti e saranno pronti.

I cevapcici si accompagnano solitamente con la cipolla bianca e il pane, ma sono ottimi anche con delle semplici patatine fritte. Sono morbidi e gustosi e tutti li apprezzeranno. Buon Appetito!

Potrebbe interessarti