Nuova maxi intossicazione: 11 ricoverati dopo la pausa pranzo, cosa hanno mangiato

L'insegna di un pronto soccorso e del personale medico

Nuova maxi intossicazione: 11 ricoverati dopo la pausa pranzo, cosa hanno mangiato - buttalapasta.it

Un nuovo caso di intossicazione alimentare è accaduto nel corso delle scorse ore e presenta un dettaglio inquietante. La mente è andata ai recenti episodi che hanno portato anche a delle vittime.

C’è ancora un caso di maxi intossicazione alimentare, e di nuovo in Sardegna. Nella mente di tanti è ancora fresco quanto successo all’incirca un mese fa, quando si verificò una situazione diffusa di botulismo che aveva portato poi, nei giorni successivi, alla morte di due donne. Ed altre due persone, un uomo ed una donna, erano morti in un altro distinto caso di maxi intossicazione da botulino in Calabria. In queste due situazioni c’erano due diversi alimenti ad essere soggetti alla presenza della tossina velenosa del botulino.

Ora sempre in Sardegna si registra una nuova situazione che allarma. E che ha visto diverse persone dovere fare ricorso alle cure mediche del pronto soccorso dopo avere mangiato qualcosa che ha fatto male alla loro salute. Subito sono scattati i protocolli di sicurezza previsti da quelle che sono le norme di tutela alimentare. ASL ed altre autorità mediche si sono subito interessate a quanto successo, quali sono i dettagli?

Intossicazione alimentare in Sardegna, qual è il cibo che ha causato tutto quanto

In base a quanto è stato possibile apprendere, tutte quante le persone che hanno subito questa intossicazione alimentare avevano mangiato del tonno. Il tutto è accaduto all’interno di un bar e ristorante situato al centro di Cagliari. Già dopo poco tempo dall’ingestione di questo alimento, gli individui coinvolti hanno accusato dei sintomi evidenti legati a quella che è parsa subito essere una chiara contaminazione in ambito alimentare.

Tutti quanti loro hanno manifestato vomito, nausea, dolori di tipo addominale ed anche dei rush cutanei. Di queste undici persone, ben dieci hanno dovuto farsi ricoverare dal personale medico del 118 che ha provveduto a ricoverarle in diversi ospedali del capoluogo sardo. L’altro soggetto invece è andato in ospedale in totale autonomia.

Un ingresso al pronto soccorso

Intossicazione alimentare in Sardegna, qual è il cibo che ha causato tutto quanto – buttalapasta.it

Per fortuna c’è da dire che le condizioni di tutte quante queste persone non destano alcun tipo di preoccupazione. Però fa specie che questa nuova intossicazione alimentare di un certo tipo di proporzioni sia capitata a così breve distanza da quanto di drammatico avvenuto solamente qualche settimana fa.

Già avvenuta una ispezione dei NAS

Le indagini su quanto successo sono state affidate ai carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari ed ai loro colleghi del Nucleo Anti Sofisticazioni. Proprio i NAS hanno provveduto ad ispezionare la cucina del locale dove tutto questo è successo, compiendo le verifiche del caso.

Ed il tutto è presieduto pure in questa circostanza dalla Procura di Cagliari. La quale pure aveva coordinato l’inchiesta relativa all’episodio precedente che era culminato in quasi venti persone ricoverate, oltre ad avere portato alle due vittime.

Un ricovero in ambulanza

Già avvenuta una ispezione dei NAS – buttalapasta.it

Per il momento non ci sono ipotesi specifiche in merito al che cosa possa essere accaduto. Maggiori certezze ci saranno sicuramente dopo che si conosceranno i risultati delle analisi alle quali sono stati soggetti alcuni campioni dell’alimento incriminato.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti