Oggi pere e noci non le uso per fare un dolce, ma un contorno sfizioso, velocissimo e economico

insalata di indivia pere noci e gorgonzola

Oggi pere e noci non le uso per fare un dolce, ma un contorno sfizioso, velocissimo e economico (Buttalapasta.it)

Pere e noci insieme sono deliziose: aggiungi anche questi ingredienti e prepara un contorno sfizioso ed economico.

Che cosa ti viene in mente se ti dico di prendere pere e noci? Di sicuro avrai creduto di dover fare un dolce. Invece no! Con questi 2 ingredienti andremo a cucinare un contorno sfizioso, veloce ed economico, perfetto per l’autunno. Basta aggiungere qualche altro ingrediente di stagione e viene fuori un piatto a dir poco spettacolare.

Ti ho incuriosito? Allora lascia perdere tutto quello che stai facendo e scopri la ricetta di oggi. Segnati tutti i passaggi alla lettera e poi vai dritto in cucina e prova a replicarla a casa. Il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto.

Insalata di indivia con pere, noci e gorgonzola: la ricetta del contorno autunnale tutto da gustare

Altro che dolce! Con pere e noci facciamo un bel contorno autunnale. Basta aggiungere dell’indivia ed un po’ di gorgonzola e viene fuori un piatto da ristorante. E pensare che si può fare a casa in pochi minuti e ad un costo irrisorio! Prova anche questo primo piatto pere e gorgonzola, è da leccarsi i baffi!

piatto di insalata di indivia con pere noci e gorgonzola

Insalata di indivia con pere, noci e gorgonzola: la ricetta del contorno autunnale tutto da gustare (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di indivia;
  • 2 pere;
  • 160 grammi di gorgonzola;
  • 30 grammi di noci;
  • succo di limone q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Con pere e noci e poco altro si può preparare un’insalata autunnale gustosissima. Per prima cosa, pulisci l’indivia, tagliala a pezzetti e mettila in un’insalatiera.
  2. Dopodiché, lava e sbuccia le pere, elimina il torsolo ed affettale sottilmente. Se preferisci puoi anche tenere la buccia, purché tu abbia usato pere non trattate.
  3. Metti anche quelle nell’insalatiera e condisci il tutto con succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  4. Mescola delicatamente e poi riduci il gorgonzola a cubetti ed apri le noci e tritale grossolanamente.
  5. A questo punto, non ti resterà che aggiungere alla tua insalata il gorgonzola a cubetti e le noci e infine portare in tavola come contorno o anche come antipasto leggero e sfizioso.

Trucchi e consigli: al posto delle noci puoi anche usare le mandorle. Per rendere l’insalata un po’ più ricca, puoi aggiungere del radicchio. Infine, per una nota dolciastra più pronunciata, guarnisci il tutto con un cucchiaino di miele. Se preferisci, puoi fare la stessa ricetta al forno. Prima però sbollenta l’indivia e poi sistema tutti gli ingredienti in una pirofila. Cuoci a 190 gradi per 25 minuti ed il gioco è fatto!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti