Di Angelica Gagliardi | 25 Ottobre 2025

Oggi uniamo la bontà irresistibile dei fichi secchi alla golosità del cioccolato: i dolcetti che vengono fuori sono da leccarsi le dita - buttalapasta.it
La dolcezza golosa dei fichi mischiata alla bontà unica del cioccolato: in poche mosse tiri fuori dei dolcetti che fanno leccare pure le dita.
I fichi secchi sono una delle gioie di questo periodo e, visto il loro gusto unico, non c’è proprio da stupirsi. Giusto un paio di sere fa, tuttavia, ero a casa di mia sorella che se n’è uscita con una ciotolina di dolcetti che all’inizio non ho nemmeno capito cosa fossero. Mi è bastato un morso, però, a farmi girare la testa. Ho capito, allora, che aveva unito questa delizia alla golosità del cioccolato e le ho subito rubato la ricetta.
In realtà non saprei nemmeno se si può proprio parlare di ricetta visto che per preparare i fichi al cioccolato bastano una manciata di minuti e soli due ingredienti. Ciò che è certo, però, è che si tratta di una stuzzicheria da leccarsi i baffi e, sinceramente, anche le dita.
Con i fichi al cioccolato ti lecchi pure le dita: dolcetti lampo 2 ingredienti
Non è la prima volta che i fichi diventano protagonisti di un dolce spettacolare. Ricordate la torta Bertolina? Un vero trionfo di bontà e di profumo di cui non lasciano mai neanche una briciola. I dolcetti che prepareremo oggi, però, hanno una marcia in più: sono semplicissimi ed economici e rubano solo pochi minuti, cosa si può chiedere di meglio?
Ingredienti per 6 persone
- 20/24 fichi secchi;
- 160 grammi di cioccolato fondente.
Preparazione

Con i fichi al cioccolato ti lecchi pure le dita: dolcetti lampo 2 ingredienti – buttalapasta.it
- Andiamo a tritare il cioccolato fondente e riversiamolo in un tegame;
- Sciogliamo a bagnomaria o, se vogliamo velocizzare i tempi, serviamoci del microonde;
- Quando il cioccolato sarà ben fuso lasciamo intiepidire qualche minuto;
- Prendiamo i fichi e immergiamoli nel cioccolato uno alla volta, aiutandoci con due forchette e ricoprendoli con cura su ogni lato;
- Sgoccioliamo l’eccesso e adagiamo i fighi su una gratella sotto la quale sistemeremo una ciotola o su di un vassoio foderato con carta da forno;
- Lasciamo che il cioccolato si raffreddi del tutto e poi spostiamo il vassoio in frigo;
- Aspettiamo che il cioccolato si rassodi per bene, una mezz’ora dovrebbe bastare;
- Stacchiamo con delicatezza i fichi ricoperti di cioccolato dalla gratella o dalla carta da forno e sono pronti da gustare.
Consiglio extra: se vogliamo preparare una variante sfiziosa per soli adulti possiamo aggiungere un goccio di liquore al cioccolato quando lo mettiamo a sciogliere a bagnomaria.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.