Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

torta di pan di Spagna con crema alla vaniglia su un piatto

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica - buttalapasta.it

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale, più buona di qualsiasi prodotto confezionato. La ameranno tutti quanti ed è molto facile da preparare.

Torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia insieme creano la merenda più buona che ci sia. La consistenza morbida del primo e la dolcezza della seconda ti delizieranno, con una facilità di fondo nella realizzazione di questa ricetta. Il pan di Spagna è soffice e delicato, la vaniglia è buonissima ed in più puoi arricchire questo dessert come meglio preferisci. Puoi ad esempio aggiungere delle scaglie di cioccolato o della frutta in pezzi.

Proprio la frutta è sempre la scelta migliore possibile per fare merenda. Però poi è anche giusto mettere sotto ai denti qualcosa di originale, di più gradevole alla vista e che, meglio ancora, è fatto con le tue mani. Questo bel dolce a base di pan di Spagna e crema alla vaniglia rischia seriamente di diventare la tua merenda standard di base, che vorrai preparare ogni settimana.

La ricetta della torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia

Per questa ricetta ci vorranno delle uova, dello zucchero semolato, della farina di tipo 00, estratto di vaniglia ed un pizzico di sale. Quanto serve per approntare la parte di pan di Spagna. Per la crema alla vaniglia ci vogliono invece latte, tuorli, zucchero, una bacca di vaniglia, ovviamente, e dell’amido di mais. Il tutto nelle seguenti quantità.

Ingredienti per 4 persone:

Per il pan di Spagna:

  • 4 uova grandi
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale

Per la crema alla vaniglia:

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)

Per la decorazione:

  • frutta fresca a piacere (fragole, lamponi, mirtilli)
  • scaglie di cioccolato o cacao amaro in polvere
  • zucchero a velo

Procedura

Base di pan di Spagna

La ricetta della torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia – buttalapasta.it

  1. Per preparare la torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia inizia con il mettere a preriscaldare il forno a 180° e con l’imburrare uno stampo da 22 cm.
  2. Per 10′ monta le uova assieme a zucchero ed estratto di vaniglia e crea un composto ben chiaro e spumoso.
  3. Ora setaccia la farina ed aggiungi un tocco di sale, quindi aggiungi il tutto al composto di uova e fallo con movimenti lenti dal basso verso l’alto.
  4. Metti questo impasto all’interno dello stampo imburrato e fai cuocere in forno per 30′, facendo anche la prova stecchino per assicurarti che sia asciutto, poi al termine fai raffreddare del tutto.
  5. Nel frattempo scalda il latte in un pentolino assieme alla bacca di vaniglia, poi sbatti i tuorli in una ciotola assieme a zucchero ed amido e versa il latte caldo a filo su questo composto di tuorli, mescolando per bene.
  6. Rimetti a cuocere a fiamma bassa per fare addensare tutto quanto e poi fai raffreddare coprendo con la pellicola trasparente.
  7. Prendi il pan di Spagna e taglialo in orizzontale creando due o anche tre strati, a seconda delle tue preferenze.
  8. Ricopri nel mezzo con la crema e mettendo anche eventuale cioccolato a scaglie e/o frutta a pezzi nel mezzo, mentre in superficie decora sia con frutta e cioccolato a pezzi che con dello zucchero a velo o del cacao.

Trucchi e consigli: fai rassodare la tua torta al pan di Spagna con crema di vaniglia in frigorifero fino al momento di servire.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti