Prepara i pancake verdi e tutta la famiglia sarà felice: un antipasto salato che conquista sempre tutti

I pancake verdi salati sono perfetti per un antipasto o un aperitivo. Scopri come prepararli in poche e semplici mosse!

piatto con pancake verdi

Prepara i pancake verdi e tutta la famiglia sarà felice: un antipasto salato che conquista sempre tutti - Buttalapasta.it

I pancake verdi salati sono un’ottima idea per un antipasto o un aperitivo fatto in casa. Prepararli è molto semplice: in una ciotola dovrai unire i vari ingredienti, mescolare e cuocere i pancake in una padella con fondo antiaderente. Un gioco da ragazzi anche per chi ha poca esperienza in cucina!

Per poter ottenere dei pancake salati, sfiziosi e verdi, dovrai lessare gli spinaci e inserirli nell’impasto solo dopo averli cotti e tritati. Scopri insieme a noi come poterli preparare passo dopo passo!

Come preparare i pancake verdi in poco tempo

Puoi provare a proporre i pancake verdi ai piccoli di casa, un ottimo modo per far mangiare loro più verdure di stagione.

pancake verdi

Come preparare i pancake verdi in poco tempo – Buttalapasta.it

Se, invece, il tuo obiettivo è portare in tavola una merenda proteica, perfetta come spuntino post work out, puoi aggiungere all’impasto un albume e/o della farina di ceci al posto della classica farina 00. Per quanto riguarda la farina di ceci, però, è fondamentale lasciare l’impasto per circa 30 – 60 minuti a riposare. Il tempo di riposo rende il composto più facile da digerire.

Ingredienti

  • 150 gr di spinaci
  • 1 uovo
  • 50 gr di farina
  • 100 ml di bevanda vegetale senza zuccheri
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Procedimento

  1. Per poter preparare i pancake dovrai, come prima cosa, lavare gli spinaci freschi sotto l’acqua corrente. Strizzali e mettili da parte.
  2. Porta sul fuoco una pentola piena d’acqua, quando raggiunge il bollore lascia cuocere gli spinaci per qualche minuto.
  3. Scola e strizza per bene in modo da rimuovere l’acqua in eccesso.
  4. Metti gli spinaci in un mixer e trita fino a ottenere un composto cremoso e liscio.
  5. In una ciotola sbatti l’uovo intero con il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
  6. Aggiungi la bevanda vegetale senza zuccheri a filo, quindi continua a mescolare.
  7. Unisci gli spinaci tritati e, infine, la farina tutta in una volta.
  8. Mescola per bene. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido, aggiungi altra farina; al contrario, se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi altra bevanda vegetale senza zuccheri.
  9. A questo punto dovrai prendere una padella con fondo antiaderente e portarla sul fuoco.
  10. Dopo qualche minuto versa un mestolo di composto sul fondo della padella e cuoci 2 minuti per lato.
  11. Continua in questo modo fino a quando non finisce tutto l’impasto. Dovrai ottenere all’incirca 6 pancake.
  12. Farcisci a piacere, ad esempio con della crema spalmabile, e gusta sia caldi che freddi!

Prova anche la versione con le zucchine: i pancake salati conquisteranno tutta la famiglia, puoi starne certa!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti