Pancetta, piselli e cipolla, ti basta questo per un contorno esclusivo che farà impazzire proprio tutti

piselli con pancetta

Pancetta, piselli e cipolla, ti basta questo per un contorno esclusivo che farà impazzire proprio tutti - buttalapasta.it

Facile facile ma sempre un successo: con i miei piselli con pancetta e cipolla conquisto pure i più piccoli e ottengo un piatto straordinario: vuoi provarlo con me?

Devo ammettere che a me i piselli non hanno mai entusiasmato più di tanto: li gustavo soprattutto nella frittata, nel ragù alla siciliana, negli arancini, ma in solitaria ad esempio nella pasta e piselli li ho sempre guardi con occhio ‘sospetto‘. Eppure devo ammetterti che da quando preparo i miei piselli con pancetta e cipolla è tutt’altra storia e li rifaccio non appena mi è possibile!

Si sfruttano come contorno, come farcitura di bruschette o piadine, puoi persino usarli come base per un sugo espresso di una pasta fresca o scolata al dente! Insomma, versatili e sempre tanto gustosi. Perché non li prepariamo subito insieme?

Piselli, pancetta e cipolla sono i protagonisti di un contorno esclusivo: devi provarli ora

I miei piselli con pancetta e cipolla rappresentano per eccellenza il piatto versatile in cucina: ottimi come contorno insieme a salmone o fette di carne alla griglia, gustati in solitaria hanno anche il loro perché, ma puoi anche sfruttarli come base di una pasta fredda dell’ultimo minuto! A me piace gustarli così, con un po’ di pane morbido casereccio. Che ne dici di farli subito insieme? Intanto di seguito scoprirai la frittata di piselli, un’altra idea sfiziosa e veloce!

piatto di piselli con pancetta

Piselli, pancetta e cipolla sono i protagonisti di un contorno esclusivo: devi provarli ora – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di piselli freschi;
  • 150 gr di pancetta dolce a cubetti;
  • 1 cipolla grande e 1/2 scalogno;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 bicchiere di acqua;
  • Sale, pepe q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione dei piselli

  1. Iniziamo a preparare il nostro contorno sbucciando la cipolla, tritiamola finemente per poi tritare anche metà scalogno.
  2. Facciamo scaldare un filo abbondante di olio in una padella dai bordi alti per poi tuffare il trito.
  3. Facciamolo cuocere a fiamma dolce fin quando risulterà tenero e imbiondito per poi unire la pancetta a cubetti.
  4. Lasciamo cuocere anche quest’ultima fin quando rilascerà buona parte del suo grasso per poi unire i piselli.
  5. Cuociamo a fiamma dolce ancora cinque minuti, dopodiché sfumiamo con il vino bianco.
  6. Una volta evaporata la parte alcolica uniamo l’acqua, copriamo con il coperchio e facciamo cuocere circa 15 minuti.
  7. Quando il fondo della padella risulterà ben cremoso saltiamo qualche istante e impiattiamo subito.
  8. Ecco i nostri piselli con pancetta e cipolla, sublimi!

Il consiglio extra: se hai i piselli congelati puoi usarli, ma evita l’aggiunta ulteriore di acqua poiché ne rilasceranno parecchia in cottura.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti