Di Francesca Guglielmino | 24 Ottobre 2025

Pane nuvola per cena - ButtalaPasta.it
Il weekend è il giorno in cui iniziamo ufficialmente a rilassarci in vista di una nuova settimana. Ma cosa fai se hai voglia di pane e il panettiere ormai ha chiuso? Facile, prepari il pane nuvola.
Ebbene sì, negli anni abbiamo imparato a fare davvero di necessità virtù, soprattutto per quanto riguarda il pane. Con gli orari di lavoro può capitare sempre più spesso di trovare il panettiere chiuso e non riuscire a prendere quello che desideravamo per accompagnare la cena, ma questo non deve farti desistere dalla preparazione di ciò che desideri.
Infatti, proprio quando mi trovo in queste situazioni spiacevoli, ciò che faccio è subito cercare una buona ricetta per un sostituto del pane e successivamente mi metto subito all’opera per poter servire in tavola qualcosa di estremamente delizioso. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, poi, è rappresentato proprio dal pane nuvola. Una perfetta soluzione per una cena deliziosa.
A panificio chiuso? Allora prova con il pane nuvola!
Ebbene sì, il pane nuvola senza ombra di dubbio può rappresentare una valida soluzione alternativa qualora non avessi fatto in tempo per comprare del buon pane da servire a casa. Inoltre, è estremamente leggero e delizioso, ottimo per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Ecco perché diventerà la tua ricetta preferita in men che non si dica. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- Tre albumi d’uovo,
- 20 g di maizena,
- 35 g di zucchero.

Pane nuvola per cena – ButtalaPasta.it
Ecco come preparare il pane nuvola in pochi minuti
La preparazione del nostro pane nuvola, dunque, è davvero molto semplice, perché non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola, mettere all’interno gli albumi e lavorare gli ingredienti fin quando non avremo ottenuto gli albumi montati a neve. Successivamente, poi, aggiungiamo all’interno anche lo zucchero e la maizena, per continuare a lavorare insieme gli ingredienti e il risultato sarà un composto molto denso e soprattutto molto compatto.
Adesso, dunque, non resta che prendere il composto aiutandoci con un cucchiaio, in modo tale da metterlo all’interno di una teglia ricoperta con carta forno e con una spatola livelliamolo in modo tale che si adagi su tutta la superficie. Infine, non resta che fare cuocere il tutto a 150 gradi per 25 minuti e il gioco è fatto. Il tuo pane super gustoso, proteico, senza farine, con pochissime calorie e subito pronto da servire in tavola.

Pane nuvola per cena – ButtalaPasta.it
Se vuoi renderlo ancor più gustoso, poi, ti consiglio di provarlo con la Nutella spalmata in mezzo, proprio come un panino imbottito, e vedrai che il risultato sarà davvero incredibile… una vera e propria chicca!
Parole di Francesca Guglielmino