Di Francesca Guglielmino | 11 Ottobre 2025

Pane come appena sfornato dopo 3 mesi - ButtalaPasta.it
In cucina sono banditi gli sprechi di ogni tipo, compresi quelli del pane. Se vuoi che rimanga perfetto e morbido come appena sfornato, il trucco della nonna, senza ombra di dubbio, può aiutarti.
Si torna a parlare nuovamente di trucchi e segreti di cucina di vario tipo, ma oggi l’attenzione si concentra sulle tecniche di conservazione del pane, soprattutto se vogliamo fare in modo che rimanga perfetto come appena sfornato per diverse settimane.
Ci sono diverse tecniche di conservazione che ti permetteranno di ottenere il risultato sperato, motivo per cui metterle in atto sarà facilissimo, tenendo conto delle nostre esigenze e del quantitativo di alimento che andremo a conservare.
Pane sempre fresco, come appena sfornato: ecco come faceva la nonna
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, diventa davvero molto importante evitare clamorosi sprechi in cucina. Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio dal pane: ancora oggi vige molta confusione su come conservarlo, motivo per cui lo spreco diventa inevitabile.
Iniziamo subito dicendo che se il nostro scopo è quello di gustare il pane entro un paio di giorni dall’acquisto, ovvero circa quarantott’ore, possiamo conservarlo tranquillamente all’interno di un sacchetto di carta, solitamente quello con cui ci viene consegnato al panificio, e successivamente riporlo all’interno di uno di nylon. Infatti, la plastica aiuterà a mantenere una temperatura più umida rispetto all’esterno e questo eviterà che il pane si indurisca facilmente.
Oppure possiamo procedere con questa tecnica che ci aiuterà a conservare il pane anche fino a tre mesi, e attuarla è davvero semplicissimo.

Pane come appena sfornato dopo 3 mesi – ButtalaPasta.it
In questo modo il pane rimane fresco anche tre mesi: ecco come fare
Nel caso in cui avessimo esigenze diverse e desiderassimo conservare il pane per più tempo, possiamo tranquillamente dividerlo in sezioni, riporlo all’interno di sacchetti gelo e conservarlo nel congelatore. Una volta messo all’interno dell’elettrodomestico, infatti, si manterrà perfetto per diverso tempo, anche fino a tre mesi come indicato precedentemente.
Ciò che importa in questi casi, però, è il modo in cui viene nuovamente portato al suo stato naturale. In questo caso specifico dobbiamo prendere il pane e tirarlo fuori dal congelatore almeno un paio d’ore prima, in modo tale che cominci a riacquistare la sua consistenza. Quando si sarà ammorbidito, inumidiamolo leggermente con un po’ d’acqua e trasferiamolo in forno per pochissimi minuti a 200 gradi.
Il risultato sarà davvero eccellente, perché in pochissimi minuti riuscirai ad ottenere un perfetto pane fresco, evitando fastidiosi sprechi e potendo utilizzare ancora in cucina un alimento che ha sempre tanto da dare.
Parole di Francesca Guglielmino