Pane+sano+per+tutti%2C+il+segreto+per+prepararlo+senza+farina%2C+lievito+e+glutine
buttalapastait
/articolo/pane-sano-per-tutti-il-segreto-per-prepararlo-senza-farina-lievito-e-glutine/192816/amp/
Impasti di base

Pane sano per tutti, il segreto per prepararlo senza farina, lievito e glutine

La ricetta per un pane sano alternativo al classico, si prepara senza la farina, quindi è senza glutine e non c’è nemmeno il lievito.

Per chi vuole gustare un pano diverso dal solito, ricco e genuino, oppure è intollerante e vuole una valida alternativa al solito pane senza glutine e senza il lievito di birra, ecco una ricetta da provare. Lo chiamano pane sano. Scopriamo come si prepara!

Questo tipo di pane è molto nutriente e gustoso, si compone di diversi ingredienti che donano a ogni fetta un sapore e una consistenza unica. Si tratta di un pane perfetto per una colazione sana, ma può essere consumato anche a pranzo o a cena.

Come si prepara la ricetta del pane sano senza farina, lievito e glutine

La farina di avena è la protagonista di questa ricetta del pane sano senza lievito e glutine. Apporta fibre, proteine e carboidrati complessi, mentre le noci e gli altri tipi di frutta secca (mandorle, mirtilli, albicocche, nocciole, uvetta, datteri, ecc.) che caratterizzano l’insieme degli ingredienti del pane sano aggiungono grassi buoni, proteine e minerali come magnesio e zinco.

Questo pane, perfetto per la colazione sana è particolarmente indicato per chi segue una dieta ricca di fibre e proteine, in quanto fornisce una sensazione di sazietà più duratura. Il pane di avena con le noci può essere abbinato a formaggi, marmellate, miele o anche semplicemente mangiato da solo.

Pane avena e noci, una buona alternativa senza farina, lievito e glutine – buttalapasta.itbuttalapasta.it

Ingredienti

  • due tazze di farina di avena
  • un cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • mezzo cucchiaino di sale
  • due cucchiai di miele o sciroppo d’acero
  • due cucchiai di olio di cocco
  • una tazza di latte di mandorla
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • mezza tazza di frutta secca mista

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del pane sano mescolando la farina di avena, il bicarbonato di sodio, la cannella e il sale.
  2. Unite nella ciotola il miele (o lo sciroppo d’acero), l’olio di cocco, il latte di mandorla e l’estratto di vaniglia.
  3. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate la frutta secca.
  4. Mettete l’impasto in uno stampo coperta di carta forno e trasferite in forno già caldo a 180 gradi per circa trenta minuti.
  5. Sfornate, fate intiepidire e poi togliete il pane di avena e frutta secca dallo stampo ponendolo a raffreddare completamente su una gratella.

L’idea in più: per farlo durare a lungo conservate il pane in un sacchetto ben chiuso. Potete usare questo pane per i vostri snack sani e sfiziosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Mio marito mi ha guardato storto quando ho aggiunto la panna alle penne all’arrabbiata: si è ricreduto alla prima forchettata, sono un portento

La faccia di mio marito quando ho aggiunto la panna alle penne all’arrabbiata era tutto…

1 ora ago

Frutti di mare come se piovesse, il primo del ristorante stellato lo puoi fare a casa tua con le tue mani, ci vuole un attimo

La ricetta del giorno è perfetta per preparare un primo piatto speciale e sfizioso da…

4 ore ago

Nel weekend non può mancare la pizza: io la faccio con il lievito madre di Fulvio Marino e viene una bomba

Pizza fatta in casa: preparala con il lievito madre di Fulvio Marino e vedi che…

5 ore ago

Tanta frutta, panna montata e quell’aroma di cocco che ti inebria, è questa la torta perfetta da fare nel weekend

Avete voglia di gustare un dolcetto facile e veloce fruttato e dal sapore un po'…

6 ore ago

Sacher light a colazione: il dolce della famosa food blogger che non ti aspetti

Idea sfiziosa per la colazione di domani: copia la ricetta della famosa food blogger!

8 ore ago

CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: “Agenti patogeni”, non mangiarla

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato…

14 ore ago