Panna e fragoline sì, ma tutto nell'impasto: la mia torta non ha eguali e si fa pure in 10 minuti

torta soffice con fragoline

Panna e fragoline sì, ma tutto nell'impasto: la mia torta non ha eguali e si fa pure in 10 minuti (Foto gemini) - buttalapasta.it

La famosa torta panna e fragoline facciamola in una versione ancora più facile: metti tutto nell’impasto e te la dimentichi, è il forno a fare la magia!

Devo ammetterlo, a me la torta panna e fragoline non mi ha mai fatto impazzire: in Sicilia ad esempio è usanza sceglierla per i compleanni o gli eventi più importanti come anniversari di matrimoni, lauree o feste in generale, ma non ci posso fare niente, laddove potessi, ne rifiutavo sempre una fettina. Come si dice a Roma ‘I gusti so’ gusti oh‘! Però, devo ammettere che da quando ho provato una ricetta diversa, la mangio con molta più voglia e la preparo spesso.

Proprio così, perché io la torta panna e fragoline la faccio mescolando tutto in un unico impasto e il risultato è di una morbidezza esclusiva: non devo quindi montare nulla, stuccare esterni con panna montata o decorare, mescolo tutto in ciotola e il gioco è fatto, via di forno! Vuoi scoprire come preparare con me questa variante deliziosa?

Torta panna e fragoline, la mia versione tutto in ciotola e ancora più facile: devi provarla ora!

Questa variante della classica torta panna e fragoline si realizza in pochi minuti, abbiamo bisogno solo di una ciotola, una frusta e ovviamente gli ingredienti giusti. Come ti dicevo la panna non viene montata in questo caso, ma usata come base per l’impasto, una volta spedito in forno cresce e la consistenza è unica nel suo genere. Se invece non puoi resistere alla classica, ti consiglio di seguire la mia ricetta della Torta primavera che trovi cliccando qui. Vogliamo scoprire invece come si prepara questa variante facile?

torta morbida con fragoline

Torta panna e fragoline, la mia versione tutto in ciotola e ancora più facile: devi provarla ora! (Foto gemini) – buttalapasta.it

Ingredienti per tortiera 24 cm

  • 250 ml di panna fresca da cucina non zuccherata;
  • 250 gr di farina 00;
  • 200 gr di fragoline(in alternativa classiche fragole);
  • 150 gr di zucchero;
  • 3 uova medie;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di vanillina;
  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico;

Preparazione

  1. Preparare questa torta è davvero facile: iniziamo sgusciando le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti con uno sbattitore elettrico per diversi minuti.
  2. Dovremo ottenere un composto ben spumoso e raddoppiato di volume: possiamo unire a filo la panna fin quando sarà ben incorporata al resto dell’impasto, aggiungendo successivamente la scorza di limone.
  3. Setacciamo insieme farina, vanillina, lievito per poi unire gradatamente le polveri ri-setacciandole. Quando otterremo l’impasto base della nostra torta possiamo unire le fragoline intere(se usi fragole classiche tagliale a cubetti piccoli dopo averle lavate e asciugate).
  4. Imburriamo e infariniamo lo stampo per poi versare in centro il composto livellandolo con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti.
  5. Sforniamo, lasciamo raffreddare del tutto e rimuoviamo dallo stampo: ecco la torta panna e fragoline tutto in un unico impasto, provala perché è deliziosa!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti