Preparate con noi questo grande classico della cucina autunnale! - buttalapasta.it
Il piatto simbolo di tutto l’autunno, le pappardelle al ragù di cinghiale: scopriamo come preparare questo iconico piatto!
Direttamente dalla tradizione toscana, possiamo preparare un piatto degno di nota e caldo, avvolgente, molto saporito: parliamo delle pappardelle al ragù di cinghiale. Rispetto a quanto si possa pensare, questa carne in cottura mantiene estremamente la sua morbidezza e conferisce all’intero sugo un sapore sì più spinto, ma per nulla invasivo o classico ‘di selvaggina‘. La ricetta di per sé non è complicata, dovremo però cuocere il ragù per diverso tempo, ma niente paura.
L’accoppiata con le pappardelle poi è un vero spettacolo culinario perché la porosità della pasta trattiene ogni grammo di pomodoro e carne, per un piatto evocativo e incredibilmente ricco. Vogliamo scoprire la ricetta insieme? Eccola per voi di seguito!
La stagione in cui siamo entrati giusto qualche giorno fa ci permette di poter realizzare diversi piatti caldi e golosi: a partire dalla vellutata di zucca allo sformato di zucchine, per non parlare poi delle torte di mele o di pere e cioccolato nell’accezione di cucina della nonna. Noi vi consigliamo da ricetta la pasta pronta, ma se volete realizzare le pappardelle cliccate qui per affidarvi alla nostra ricetta. Ecco come prepariamo questo piatto delizioso!
Potete aggiungere un pizzico di peperoncino per un sapore in più – buttalapasta.it
Con le cotolette di funghi di Antonella Clerici preparo il pranzo in pochi minuti: una…
Se a pranzo c'è poco tempo per cucinare affidatevi a questa ricetta del giorno, in…
Che cosa riguarda l'allarme spesa del quale parla la Banca Centrale Europea. La situazione dell'Italia…
Non tutti gli alimenti vanno bene per le articolazioni. C'è una lista piuttosto lunga di…
Non osiamo ancora con la cioccolata calda non preoccuparti, facciamo la mousse al cioccolato semplice…
L'aspirapolvere è un elettrodomestico utilissimo, ma attenzione a che cosa aspiri, soprattutto in cucina: potresti…