Di Veronica Elia | 27 Novembre 2025

Pasta frolla di Natale, una base tante ricette: 5 minuti e sei pronto a infornare crostate e biscotti (Buttalapasta.it)
Pasta frolla di Natale, con questa ricetta puoi preparare tanti dolci diversi: 5 minuti e sforni una valanga di crostate e biscotti.
Quasi tutti sanno come fare la pasta frolla tradizionale, se però vuoi preparare una versione diversa un po’ più speziata ed originale per l’arrivo delle feste natalizie, non puoi assolutamente perderti la mia ricetta. La faccio ormai da diversi anni ed è una vera garanzia. È buona, profumata e soprattutto semplice da realizzare.
E poi il bello è che la puoi usare per fare tantissimi dolci diversi. Dai biscotti alle crostate, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Vuoi scoprire subito come si fa? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo nel dettaglio tutti i passaggi. Il risultato finale ti lascerà senza parole.
Una ricetta, tanti dolci diversi: ecco come si fa la pasta frolla di Natale
Natale è il momento giusto per sfornare torte e biscotti, quindi devi assolutamente provare la mia ricetta della pasta frolla. Non si tratta della versione classica, ma di una variante speziata e profumata che ben si addice alle feste. Puoi usarla per realizzare crostate e dolcetti, tanto è sempre buonissima. Prova anche i biscotti svizzeri di Natale a base di mandorle e cioccolato.

Una ricetta, tanti dolci diversi: ecco come si fa la pasta frolla di Natale (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 panetti
- 180 grammi di zucchero;
- 3 uova;
- 200 grammi di burro;
- 1 cucchiaio di miele;
- 2 cucchiaini di lievito per dolci;
- 600 grammi di farina 0;
- cannella in polvere q.b.;
- zenzero in polvere q.b.
Preparazione
- Per fare la pasta frolla di Natale, inizia a lavorare in una scodella le uova e lo zucchero, utilizzando una frusta a mano.
- Unisci anche il burro fuso a bagnomaria o nel forno a microonde ed aromatizza il tutto con zenzero e cannella a piacere.
- Mescola bene ed aggiungi pure il miele.
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, incorpora la farina ed il lievito per dolci setacciati.
- Mescola con l’aiuto di una forchetta e, quando l’impasto avrà acquisito un po’ di consistenza, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e continua a lavorarlo a mano, fino ad ottenere un panetto sodo e non appiccicoso.
- A questo punto, avvolgi la pasta frolla di Natale con uno strato di pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per 20-30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, utilizzala come più preferisci.
Trucchi e consigli: se vuoi fare dei biscotti con queste dosi te ne verranno circa 40. Cuocili in forno ventilato a 180 gradi per 15 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo. Se vuoi fare una crostata, con queste dosi ti verranno due torte da 24 cm di diametro ciascuna. Cuocile a 180 gradi in forno ventilato per 35-40 minuti, oppure a 190 gradi in forno statico per 35-40 minuti.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".