Patatas+bravas%2C+lo+street+food+spagnolo+pi%C3%B9+amato%3A+la+ricetta+semplicissima+per+farle+a+casa
buttalapastait
/articolo/patatas-bravas-lo-street-food-spagnolo-piu-amato-la-ricetta-semplicissima-per-farle-a-casa/191436/amp/
Antipasti

Patatas bravas, lo street food spagnolo più amato: la ricetta semplicissima per farle a casa

Per un antipasto sfizioso provate le patatas bravas con questa ricetta originale spagnola che è molto facile e veloce da fare.

Se siete stati in Spagna avrete di certo avuto modo di assaggiare le patatas bravas, delle patate fritte e condite con una salsa speciale e piccante che sono servite tradizionalmente come tapas, ossia come stuzzichino per l’aperitivo o antipasto.

Qui di seguito vi diamo una ricetta furba per fare le patatas bravas in pochi minuti e in modo semplice, vedrete che piaceranno molto ai vostri ospiti, perché sono davvero stuzzicanti e saporite.

Come si prepara la ricetta delle patatas bravas

Ci sono molte ricette di patatas bravas che potete trovare in giro, alcune sono molto elaborate e allora noi abbiamo deciso di semplificarvi la vita, proponendovi una ricettina facilissima da preparare in pochi minuti.

In realtà dovrete solo lessare le patate, tagliarle a cubotti e friggerle, per poi bagnarle con una deliziosa salsa piccante a base di aglio, cipolla e paprika. Se le presentate in tavola come antipasto i vostri amici vi faranno gli applausi, garantito!

Provate le patatas bravas come stuzzichino per l’antipasto, proprio come fanno in Spagna – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 5 patate
  • due spicchi di aglio
  • una cipolla bianca
  • 30 gr di farina o di amido di mais (maizena)
  • 500 ml di brodo di carne
  • abbondante paprika affumicata (almeno 5 cucchiai o a piacere)
  • un pizzico di sale
  • quanto basta di olio extra vergine di oliva
  • un litro di olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle patatas bravas lessando le patate per una ventina di minuti dal momento dell’ebollizione. Poi scolatele e sbucciatele. Lasciate raffreddare.
  2. Sbucciate aglio e cipolla e tritateli finemente, fatele dorare in padella con dell’olio extra vergine di oliva, unite la paprika affumicata e la farina o la maizena, mescolate bene.
  3. Versate un paio di mestoli di brodo di carne e mescolate ancora, portate a bollore, cuocete qualche minuto e poi passate il tutto con il frullatore a immersione per ottenere una crema morbida e liscia.
  4. A questo punto potete riprendere le patate che si sono raffreddate, tagliatele a pezzi regolari e immergetele in olio di semi di arachidi ben caldo a 170 gradi, friggetele fino a dorarle in modo uniforme dopodiché scolatele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
  5. Infine trasferite le patate in una ciotola, salatele e bagnatele con tanta salsa, le patatas bravas sono pronte per essere portare in tavola.

Se vi sono piaciute le patatas bravas non vi perdete le altre ricette di tapas, gli antipasti spagnoli adatti a tutte le occasioni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

16 minuti ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

52 minuti ago

Eh no, queste non sono le solite penne al baffo: ci aggiungo un tocco di filante che scioglie il cuore

Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…

2 ore ago

Più golosa di un semifreddo e più tonificante di un caffè, è la torta d’agosto che ha stregato i miei ospiti

Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…

2 ore ago

Plumcake al limone sofficissimo e senza glutine, ho trovato la ricetta perfetta e lo mangio pure a dieta

Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…

3 ore ago

Questi dolcetti al limone li fai in 5 minuti e se li fanno fuori anche in meno: ti svelo un segreto, quasi zero calorie

Con questi dolcetti al limone vai sul sicuro: sono buoni e golosi, ma contano pochissime…

4 ore ago