Pentole+e+padelle+a+induzione%3A+quali+scegliere
buttalapastait
/articolo/pentole-e-padelle-a-induzione-quali-scegliere/161516/amp/
Fatti di Cucina

Pentole e padelle a induzione: quali scegliere

Se avete scelto di cucinare su un piano di cottura a induzione saprete già che occorre scegliere pentole e padelle adatte a funzionare con questa tecnologia. Ma quali sono le pentole e le padelle da usare sul piano a induzione? Vediamolo brevemente qui di seguito.

Quali sono le pentole e le padelle da usare sul piano a induzione

Non tutte le padelle e le pentole possono essere usate sul piano a induzione. Ad esempio una pentola in coccio non è adatta. Volete sapere perché? Il motivo è molto semplice, non si scalda. Per capire meglio bisogna spiegare brevemente come funziona il piano a induzione.

Come funziona il piano a induzione

Foto Shutterstock | YozikKoshechkin

Sotto la superficie di vetroceramica ci sono delle bobine che, tramite la corrente elettrica, generano un campo magnetico che produce calore. Questo calore scalda la pentola che ci sta poggiata sopra, andando a cuocere i cibi seguendo le ricette da preparare in pochi minuti sul piano a induzione.

Ma attenzione, ciò può accadere solo e soltanto se la pentola o la padella in questione è fatta di materiale ferroso sul fondo e il fondo è perfettamente liscio e piano. Infatti solo un fondo in ferro è in grado di interagire con il campo magnetico generato da questo tipo di piano di cottura.

Quali sono le padelle e le pentole adatte al piano induzione

Foto Shutterstock | dsokol66

Per capire se le pentole e le padelle che avete intenzione di comprare funzionano, cioè se sono compatibili con questa tipologia di piano di cottura, dovete fare attenzione al simbolo riportato sulla confezione. È una sorta di spirale che in genere è accompagnata dalla scritta ”induction”.

Se la pentola o la padella, ma anche la piastra o la griglia riportano questa icona, allora vuol dire che hanno un fondo in ferro e potete tranquillamente usare su questo tipo di piano cottura.

Ad ogni modo in commercio trovate anche degli adattatori che consentono di usare le classiche pentole e padelle in diversi materiali. L’adattatore per piano induzione è un semplice disco che va posto tra il piano cottura e la pentola.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

25 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

1 ora ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago