Pentole+e+padelle+a+induzione%3A+quali+scegliere
buttalapastait
/articolo/pentole-e-padelle-a-induzione-quali-scegliere/161516/amp/
Fatti di Cucina

Pentole e padelle a induzione: quali scegliere

Se avete scelto di cucinare su un piano di cottura a induzione saprete già che occorre scegliere pentole e padelle adatte a funzionare con questa tecnologia. Ma quali sono le pentole e le padelle da usare sul piano a induzione? Vediamolo brevemente qui di seguito.

Quali sono le pentole e le padelle da usare sul piano a induzione

Non tutte le padelle e le pentole possono essere usate sul piano a induzione. Ad esempio una pentola in coccio non è adatta. Volete sapere perché? Il motivo è molto semplice, non si scalda. Per capire meglio bisogna spiegare brevemente come funziona il piano a induzione.

Come funziona il piano a induzione

Foto Shutterstock | YozikKoshechkin

Sotto la superficie di vetroceramica ci sono delle bobine che, tramite la corrente elettrica, generano un campo magnetico che produce calore. Questo calore scalda la pentola che ci sta poggiata sopra, andando a cuocere i cibi seguendo le ricette da preparare in pochi minuti sul piano a induzione.

Ma attenzione, ciò può accadere solo e soltanto se la pentola o la padella in questione è fatta di materiale ferroso sul fondo e il fondo è perfettamente liscio e piano. Infatti solo un fondo in ferro è in grado di interagire con il campo magnetico generato da questo tipo di piano di cottura.

Quali sono le padelle e le pentole adatte al piano induzione

Foto Shutterstock | dsokol66

Per capire se le pentole e le padelle che avete intenzione di comprare funzionano, cioè se sono compatibili con questa tipologia di piano di cottura, dovete fare attenzione al simbolo riportato sulla confezione. È una sorta di spirale che in genere è accompagnata dalla scritta ”induction”.

Se la pentola o la padella, ma anche la piastra o la griglia riportano questa icona, allora vuol dire che hanno un fondo in ferro e potete tranquillamente usare su questo tipo di piano cottura.

Ad ogni modo in commercio trovate anche degli adattatori che consentono di usare le classiche pentole e padelle in diversi materiali. L’adattatore per piano induzione è un semplice disco che va posto tra il piano cottura e la pentola.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

54 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago