Di Virgilia Panariello | 8 Ottobre 2025

Peperoni gratinati - Buttalapasta.it
Ti basterà un ingrediente segreto da aggiungere ai peperoni rendendoli irresistibili, la ricetta che tutti dovrebbero conoscere è questa.
Iniziamo con una ricetta super esplosiva che le nostre nonne preparavano spesso. Un piatto povero che non deluderà nessuno, anzi faranno a cazzotti per accaparrarsi l’ultima forchettata. La mia ricetta è un contorno che ci porta indietro nel tempo. Segui la ricetta dei peperoni gratinati, ma devi assolutamente aggiungere un ingrediente speciale che rende tutto unico.

Peperoni gratinati – Buttalapasta.it
Il contorno della nonna, ricca di gusto che si prepara in men che non si dica, nulla di più buono ed invitante, forchettata dopo forchettata lascerà tutti a bocca aperta. Consiglio di fare dose doppia altrimenti spazzoleranno tutto e non riuscirai neanche ad assaggiare. Segui la ricetta e mettiti all’opera.
Peperoni gratinati come la mia nonna, è il pane a fare la differenza
I peperoni gratinati della nonna sono un piatto super irresistibile, i peperoni sono croccanti fuori, teneri dentro che spettacolo per le papille gustative. Il segreto sta nell’usare il pane raffermo e non il pan grattato, la differenza si percepisce. Un contorno rustico o piatto unico leggero che si sposa benissimo con carne, formaggi, uova o salumi affettati. Ti dirò di più, anche farcire pizze e panini, ti garantirò che i peperoni si sposano con tutto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di peperoni di colore misto
- pane raffermo q.b.
- aglio in polvere q.b.
- 150 g di olive nere
- capperi sotto sale q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- origano secco q.b.
Procedimento dei peperoni gratinati
- Iniziare a lavare i peperoni dopo aver rimosso la calotta, eliminiamo i semini e i filamenti interni.
- Tagliamo a listarelle i peperoni e tamponiamo con carta assorbente da cucina.
- Mettiamo poi in una ciotola il pane raffermo sminuzzato (possiamo anche tritate con un tritatutto), il sale, l’aglio in polvere, l’origano, mescoliamo.
- Laviamo i capperi, tamponiamo e prendiamo una teglia e rivestiamo di carta forno, aggiungiamo i peperoni, distribuiamoli per bene e spargiamo il mix che abbiamo messo in ciotola. Irroriamo con olio extra vergine di oliva. Uniamo le olive nere denocciolate, capperi e irroriamo con poco olio e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando i peperoni saranno teneri e la gratinatura dorata e croccante. Ti consigliamo di impostare la funzione grill gli ultimi minuti.
- Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo. Se vuoi un tocco ancora più goloso aggiungi un po’ di pane raffero tostato prima di servire i peperoni cotti.
Buon Appetito!
Se dovessero avanzare puoi conservare un volta raffreddati in frigorifero, mettendo i peperoni in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, riscaldare prima di servire.
Parole di Virgilia Panariello