Di Virgilia Panariello | 28 Settembre 2025

Patate con peperoni e pomodori- Buttalapasta.it
Parte del contorno si cucina e parte no, come è geniale la mia ricetta da provare subito! Ti anticipo 2 ingredienti patate e pomodori.
Oggi ti voglio proporre un contorno ricco, gustoso, facile e invitante, si prepara in due step, credimi il risultato sarà più che soddisfacente.

Patate con peperoni e pomodori- Buttalapasta.it
La combo patate, peperoni cotti con pomodori crudi è spaziale, chiunque ha provato a mangiarlo ha chiesto il bis, e ha fatto anche la scarpetta. Non resta che seguire passo passo la ricetta, sarà un successone.
Patate con peperoni e pomodori: che combo!
La ricetta di questo ricco contorno non è complicata, ma facile e veloce, prevede due step di preparazione, ma ti posso garantire che il risultato è garantito. Tutto quello di cui hai bisogno è patate, peperoni, pomodori, cipolla rossa, prezzemolo. Puoi servire questo ricco contorno anche a cena, puoi accompagnare con dei formaggi freschi o stagionati, piuttosto che con dell’arrosto a fette di tacchino (salume affettato), che dire c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Dopo aver cotto peperoni e patate, lasciare raffreddare e poi unire i restanti ingredienti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 800 g di patate
- 2 peperoni rossi
- pomodori rossi q.b.
- 1 spicchi di aglio
- una manciata di capperi sotto sale
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla rossa
- rosmarino q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Procedimento delle patate, peperoni e pomodori
- Iniziamo a sbucciare le patate e tagliamole a fette e lasciamo in ammollo in acqua ciotola con acqua fredda per 20 minuti solo così perderanno amido e diventeranno più croccanti. Poi scoliamo e trasferiamo su un canovaccio di cotone, tamponiamo le patate.
- Trasferiamo in una padella ampia e antiaderente con olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere a fiamma viva per qualche minuto, mescoliamo delicatamente. Poi abbassare la fiamma e copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti, girando di tanto in tanto. Saliamo e uniamo il rosmarino e il pepe.
- Nel frattempo laviamo i peperoni dopo averli divisi a metà e rimosso semini e filamenti. Trasferiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio e capperi ben dissalata, lasciamo cuocere un po’. Mescoliamo di tanto in tanto.
- A cottura terminata di patate e peperoni facciamo intiepidire. Laviamo i pomodori, asciughiamo e dividiamo a metà, trasferiamo in una ciotola uniamo poi la cipolla affettata dopo averla sbucciata per bene.
- Distribuiamo del sale, ma non troppo, il prezzemolo sminuzzato (dopo averlo lavato) e condiamo con olio e mescoliamo delicatamente.
- Serviamo nei piatti e gustiamo.
Buon Appetito!
Parole di Virgilia Panariello