Per+Capodanno+prepara+questo+delizioso+digestivo%3A+%C3%A8+freschissimo+e+ti+sgonfier%C3%A0+la+pancia+in+poco+tempo
buttalapastait
/articolo/per-capodanno-prepara-questo-delizioso-digestivo-e-freschissimo-e-ti-sgonfiera-la-pancia-in-poco-tempo/182552/amp/
Bevande

Per Capodanno prepara questo delizioso digestivo: è freschissimo e ti sgonfierà la pancia in poco tempo

Idea perfetta per Capodanno: con questa ricetta potete preparare un digestivo profumato che completerà al meglio il pasto.

Non c’è dubbio che durante le feste ci siano tante occasioni per fare uno strappo alla dieta e mangiare qualcosa in più del solito. Chi mai rinuncerebbe ad assaggiare tutti quei buoni manicaretti che sono stati preparati per imbandire la tavola di Capodanno? Sarebbe anche scortese verso gli ospiti, non è vero? Ecco, allora se avete mangiato troppo potete anche bere un buon digestivo.

Noi vi suggeriamo di provare questo che vi illustriamo di seguito, è senz’altro adatto allo scopo, ha un sapore fresco ed è profumatissimo. Ovviamente, non esagerate con le quantità!

Ricetta del digestivo da portare in tavola a Capodanno

Diciamo che ogni digestivo è buono per essere consumato a Capodanno, con moderazione, si intende. A fine cena è probabile che voi vi sentiate un bel po’ pieni, tra buffet, aperitivi, primi e secondi degni di un ristorante e dolci golosissimi, c’è modo di esagerare con le porzioni e mangiare qualcosa in più del solito. Ed ecco che concludere con un digestivo è l’idea che hanno in tanti.

Liquore al basilico, digestivo perfetto a Capodanno – buttalapasta.it

I liquori digestivi fatti in casa sono buonissimi, e se avete giocato di anticipo è probabile che voi abbiate già in dispensa una bottiglia di digestivo pronto per essere condiviso con tutti gli ospiti. Ma quale scegliere?

Potete portare in tavola il liquore al basilico. Questo è davvero ideale da gustare a fine pasto dopo aver goduto di tutti i piatti sfiziosi del Menu del Cenone di Capodanno. Con il suo profumo e le sue proprietà saprà come farvi smaltire gli eccessi a tavola.

Preparazione

  1. Per fare il liquore al basilico dovete prendere 50 gr di basilico fresco, 250 ml di Alcool puro a 95° e la stessa quantità di acqua, oltre a 250 ml di zucchero semolato.
  2. Prima bisogna far macerare le foglie di basilico ben pulite nell’alcol puro, tenendo i due ingredienti chiusi in un barattolo ermetico.
  3. Ovviamente bisogna far riposare il tutto al buio affinché le foglie di basilico trasferiscano all’alcool tutta l’essenza. Quindi in genere questo riposo è pari ad almeno venti giorni(ma anche una settimana andrà bene).
  4. Dopodiché si fa uno sciroppo preparato con lo zucchero, l’acqua e fatto bollire per dieci minuti. Si lascia raffreddare e si aggiunge allo sciroppo l’alcool del macerato ben filtrato.
  5. Il tutto si mette di nuovo in barattolo e si lascia riposare per altri venti giorni. Al termine dei quali potete imbottigliare il liquore al basilico.

Ovviamente di solito il liquore al basilico si prepara in estate, quando il basilico è di stagione e c’è tutto il tempo per farlo riposare, per poi portarlo in tavola a Capodanno, ad ogni modo potete seguire anche la ricetta del liquore al basilico veloce che è pronto in soli sei giorni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…

42 minuti ago

Se la frusta tradizionale è l’unica che usi in cucina, hai sempre sbagliato: ce n’è una per ogni ricetta

Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…

2 ore ago

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l’aperitivo è perfetta!

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…

3 ore ago

Parmigiana senza forno e senza friggitrice ad aria, super dietetica e strepitosa: cosa chiedi di meglio?

Per la cena di questa sera ho deciso di preparare la parmigiana, ma non avevo…

4 ore ago

Mai più fast food! Da quando preparo così le alette non torno indietro, fuori croccanti e tenere dentro

Cucinare qualcosa di sfizioso è sempre bello, perché rompe la monotonia in molti casi e…

5 ore ago

Tutte da sgranocchiare come quando eravamo bambini: la ricetta facile facile delle mandorle pralinate

Da piccoli ci bastava il profumo per farci venire l'acquolina in bocca: mandorle pralinate tutte…

6 ore ago