Per contorno solo carote eppure se le sono spazzolate tutte: mica le ho lessate, vado di padella

carote in padella

Per contorno solo carote eppure se le sono spazzolate tutte: mica le ho lessate, vado di padella (Buttalapasta.it)

Dì addio alle solite tristi carote lesse e prova questa versione in padella semplice, gustosa e genuina: così le mangiano tutti.

Le carote sono un ingrediente spesso sottovalutato in cucina. Molti infatti non lo trovano particolarmente gustoso ed accattivante, soprattutto se fatto bollito in acqua salata oppure lasciato crudo alla julienne. Forse anche tu sei di questa idea. Se, però, proverai le mie carote in padella, sfiziose, saporite e genuine dovrai sicuramente ricrederti.

Questa ricetta mi ha cambiato la vita in cucina. Prima i miei figli non assaggiavano le carote nemmeno all’interno di altre preparazioni dove erano praticamente invisibili. Adesso ne vanno matti! Bando quindi alle ciance e scopriamo insieme il procedimento passo passo.

Carote in padella: con una noce di burro trasformo la ricetta in un capolavoro di gusto

Se non vai pazzo per le carote o non piacciono ai tuoi figli, prova a cucinarle così. Basta saltarle in padella con una noce di burro ed acquistano tutto un altro sapore. Credimi, con poco puoi trasformare un piatto insipido e privo di carattere in un vero capolavoro di gusto. Prova anche questo contorno leggero a base di carote, piselli e patate.

carote con aromi

Carote in padella: con una noce di burro trasformo la ricetta in un capolavoro di gusto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 800 grammi di carote;
  • 50 grammi di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Fare le carote in padella con il burro è davvero facilissimo. In poche semplici mosse sarai pronto a portare in tavola un contorno semplice, genuino, ma super saporito. Per prima cosa, spunta le carote e poi pelale con l’apposito attrezzo.
  2. Successivamente, ricava dei bastoncini e metti tutto in una pentola con dentro abbondante acqua salata.
  3. Porta ad ebollizione e, quando l’acqua comincerà a bollire, cuoci le carote per circa 10 minuti. Dovranno solo diventare morbide, senza sfaldarsi.
  4. In una padella a parte, fai sciogliere il burro per bene.
  5. A questo punto, scola le carote con una schiumarola e trasferiscile in padella con il burro.
  6. Rosolale e fuoco medio alto per una decina di minuti, continuando a mescolarle con un cucchiaio di legno.
  7. Una volta pronte, spegni il fornello, insaporisci con sale ed eventualmente del pepe e portale in tavola insieme ai tuoi secondi di carne o di pesce. Oppure puoi utilizzarle come ripieno per fare una bella torta salata.

Trucchi e consigli: per dare più sapore al piatto, aggiungi anche qualche erba aromatica. Per esempio, andranno bene prezzemolo, maggiorana o rosmarino. Se ti piacciono, puoi insaporire il tutto pure con dei filetti di acciuga.

 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti