Per evitare di friggerle le ho cotte così ed è stato un successo: con le patate alla pizzaiola ho un'idea in più per ogni giorno

patate al forno

Per evitare di friggerle le ho cotte così ed è stato un successo: con le patate alla pizzaiola ho un'idea in più per ogni giorno (Buttalapasta.it)

Anziché friggerle sempre, le patate puoi farle alla pizzaiola: vengono buone e saporite, se le mangiano anche i bambini.

Le patate fritte sono uno dei contorni più amati da grandi e piccini, ma come sappiamo bene la frittura è una tecnica di cottura non propriamente salutare e per questo va limitata il più possibile. In alternativa, si può ricorrere alla friggitrice ad aria, ma se vuoi portare in tavola un piatto altrettanto buono, ma più genuino, ti consiglio di provare le patate alla pizzaiola.

Sono gustosissime e si preparano in poche mosse. Io le ho già fatte una volta ed è stato subito un vero successone. Un’idea furba, perfetta da portare a tavola ogni giorno, senza troppi sbattimenti né fatica. Ecco qui di seguito la ricetta.

Altro che fritte, sono le patate alla pizzaiola il contorno più buono in assoluto

Nessuno riesce a resistere alla bontà e alla croccantezza delle patine fritte, ma anche questa ricetta non ha niente da invidiare a nessuno. Si tratta delle patate alla pizzaiola, un contorno sfizioso e saporito che unisce la genuinità delle patate al gusto accattivante della pizza. Prova anche questa torta salata con patate e peperoni.

patate gratinate

Altro che fritte, sono le patate alla pizzaiola il contorno più buono in assoluto (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di patate;
  • 300 grammi di passata di pomodoro;
  • 150 grammi di mozzarella;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Fare le patate alla pizzaiola è semplicissimo. Inizia a pelare le patate e ad affettarle sottilmente.
  2. In una padella a parte prepara il sugo, facendo soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi la passata di pomodoro e condiscila con sale, pepe e origano.
  4. Nel frattempo, su una teglia coperta con uno strato di carta da forno o ben oliata, sistema le patate sovrapponendole leggermente.
  5. Cospargile con un po’ di sugo e con una manciata di mozzarella tagliata a cubetti e ripeti l’operazione una seconda volta, mettendo però meno sugo e più mozzarella.
  6. Copri tutto con un foglio di alluminio e cuoci le tue patate alla pizzaiola in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, togli la carta stagnola e rimetti il contorno nel forno per altri 10 minuti.
  8. Quando la mozzarella risulterà essersi sciolta alla perfezione, togli le patate dal forno, lasciale raffreddare un poco e portale in tavola con un secondo di carne o di pesce.

Per questa ricetta ti consiglio di usare la mozzarella per la pizza o, in alternativa, un formaggio a pasta filata come provola o scamorza.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti