Di Angelica Gagliardi | 16 Novembre 2025

Per gli involtini di stasera niente melanzane e zucchine: usiamo le patate così hanno una marcia in più - buttalapasta.it
Per una volta niente melanzane o zucchine: gli involtini li facciamo con le patate e hanno una marcia in più.
Di sicuro tutti conosciamo e amiamo i classici involtini di melanzane e zucchine: li possiamo cuocere in padella, al forno e perfino in friggitrice ad aria, oltre che farcirli in mille modi. Ma avete mai provato quelli di patate? Io dico che hanno una marcia in più: cremosi e filanti insieme, proprio una sciccheria.
Oltre a essere sfiziosi e perfetti al posto del solito contorno per una cena squisita e sfiziosa, un altro vantaggio di questi involtini è il fatto di essere molto facili da realizzare e anche piuttosto economici. Andiamo a scoprire cosa occorre e qual è il procedimento.
La ricetta degli involtini di patate: dentro filano e fuori scrocchiano
Non trovate anche voi che le patate siano il vero jolly della cucina? A me salvano pranzo e cena in molte occasioni e in modo sempre diverso e originale: ricordate il polpettone di patate e melanzane? Saporito, facilissimo ed economico, un capolavoro. Proprio come saranno questi involtini: facciamoli insieme, vedrete quanto è facile e quanto sono squisiti.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di patate;
- 30 grammi di burro;
- 100 grammi di formaggio dolce a scelta;
- 100 grammi di pancetta a fettine;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta;
- Parmigiano grattugiato quanto basta.
Preparazione

La ricetta degli involtini di patate: dentro filano e fuori scrocchiano – buttalapasta.it
- Dopo aver lavato le patate e averle sbucciate andiamo a tagliarle a fettine molto sottili (possiamo usare una mandolina);
- Sbollentiamo le fettine di patate in acqua salata per qualche minuto, il tempo di ammorbidirle senza sfaldarle;
- Sgoccioliamole con cura e tamponiamo via l’acqua in eccesso con della carta assorbente;
- Stendiamo ora una fettina di pancetta su una superficie piana e ricopriamo con le fettine di patate;
- Al centro della fettina di pancetta ricoperta di patate posizioniamo un pezzetto di formaggio dolce;
- Arrotoliamo la fettina di pancetta su se stessa in modo che le fettine di patate e il formaggio siano nascosti all’interno;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare pancetta e patate;
- Sistemiamo gli involtini su di una teglia da forno foderata e cuociamo in forno a 180 gradi per 15/20 minuti;
- Quando la pancetta sarà dorata e le patate croccanti i nostri involtini saranno pronti da gustare: squisiti!
Consiglio extra: possiamo sostituire la pancetta con ciò che preferiamo, così come aggiungere altri ingredienti al ripieno degli involtini oltre al formaggio dolce.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.