Di Francesca Guglielmino | 21 Novembre 2025

Torta di pere fatta in pochi minuti senza forno - ButtalaPasta.it
Oggi avevo del tempo da dedicare alla preparazione di un dolce, ho trovato delle pere nel cesto della frutta e la voglia è arrivata subito… così ho fatto questa torta senza nemmeno accendere il forno.
Durante il weekend mi dedico sempre alla preparazione di qualcosa di buono, come una torta da gustare a merenda o magari dopo cena, per festeggiare la fine della settimana e concedersi un momento di relax insieme a chi si ama.
La ricetta che ho deciso di preparare oggi nasce proprio da quello che era rimasto nella cesta della frutta: tre pere leggermente mature, ma perfette per questa preparazione.
Ho fatto tutto in pochi minuti, senza nemmeno accendere il forno, e il risultato è stato davvero incredibile… dolcissima e, soprattutto, buonissima!
Prendi tre pere e prepariamo insieme questa torta: la ricetta senza forno
Ebbene sì, inauguriamo il weekend salvando quelle tre pere dimenticate dalla settimana precedente. Così mi sono messa subito all’opera dopo aver comprato tutto l’occorrente per la ricetta. Questa torta riscuote un grande successo ogni volta che la porto in tavola: non rimane nemmeno una briciola e il bis diventa quasi obbligatorio. Ecco perché bisogna stare attenti con le porzioni! Gli ingredienti che ti serviranno sono solo i seguenti:
- 30 grammi di amido di mais
- 500 grammi di ricotta
- 70 grammi di zucchero
- 80 ml di latte
- Gocce di cioccolato
- 3 pere
Ecco come preparare la torta senza forno
Come abbiamo già detto, la preparazione di questa torta è davvero molto semplice.
- Inizia subito sbucciando le pere e tagliandole a dadini. Se vuoi, una delle tre puoi lasciarla a fettine sottili per decorare la superficie prima della cottura.
- In una ciotola abbastanza capiente, metti la ricotta e il latte, e montali con l’aiuto delle fruste elettriche. Poi incorpora, poco alla volta, gli altri ingredienti: comincia con l’amido di mais, poi aggiungi l’uovo e infine lo zucchero.
- Quando avrai ottenuto un impasto cremoso e omogeneo, aggiungi le gocce di cioccolato e la pera tagliata a dadini.
- A questo punto prendi uno stampo adatto alla friggitrice ad aria, imburralo e versa all’interno l’impasto. Se hai deciso di fare una decorazione con le fettine di pera, disponile ora sulla superficie.
- Fai cuocere a 165 gradi per circa 35 minuti. Controlla sempre la cottura con uno stecchino o uno spaghetto: se esce asciutto, la torta è pronta.
Una volta cotta, tirala fuori e lasciala raffreddare completamente. Togli dallo stampo e… gustala!
Parole di Francesca Guglielmino