Piano cottura a induzione, non commettere questo errore o finirai per graffiarlo | Che orrore

Pulire piano cottura a induzione - ButtalaPasta.it

Pulire piano cottura a induzione - ButtalaPasta.it

Serve la massima attenzione quando si pulisce il piano cottura, soprattutto se si tratta di un modello a induzione. In questi casi, infatti, si commette spesso un errore clamoroso, che può causare graffi irreparabili e compromettere il funzionamento dell’intero piano.

Negli ultimi anni, sempre più cittadini hanno scelto di abbandonare il classico piano a gas per passare alla versione a induzione, più moderna, efficiente e facile da gestire. Tuttavia, con questa scelta arriva anche una maggiore responsabilità nella manutenzione: i piani a induzione richiedono attenzioni specifiche per evitare danni.

Se non si rispettano alcune regole fondamentali, il rischio è quello di graffiare irrimediabilmente la superficie, con conseguenti malfunzionamenti o addirittura guasti permanenti.

Il piano cottura a induzione si graffia facilmente: ecco l’errore da evitare

Il piano cottura a induzione è diventato un vero simbolo di modernità e professionalità in cucina. Tuttavia, richiede una cura particolare ogni volta che viene pulito. Molti, purtroppo, commettono lo stesso errore: utilizzano spugne troppo rigide, con la parte abrasiva rivolta verso il vetro, convinti di riuscire a rimuovere meglio lo sporco.

È vero, i residui di cibo incrostati possono essere fastidiosi, soprattutto dopo una cottura lunga o abbondante. Ma l’uso di strumenti troppo aggressivi può graffiare la superficie in vetroceramica e rendere il piano a induzione sempre più incline a malfunzionamenti, perdita di efficienza e perdita di lucentezza. La soluzione? Meglio affidarsi a rimedi naturali e strumenti delicati, che permettono una pulizia profonda senza danneggiare nulla.

Pulire piano cottura a induzione - ButtalaPasta.it

Pulire piano cottura a induzione – ButtalaPasta.it

Come pulire correttamente il piano cottura a induzione

Il primo passo è utilizzare solo panni morbidi, come quelli in microfibra, che non rischiano di graffiare il vetro. Dopo la cottura, inumidisci il panno con acqua calda e aggiungi qualche goccia di succo di limone fresco: l’acido citrico contenuto nel limone è un potente alleato per sciogliere lo sporco anche se incrostato, e lascia una piacevole sensazione di pulito.

Se necessario, puoi anche utilizzare uno sgrassatore delicato, meglio se al profumo di Marsiglia. In questo modo, la superficie del piano tornerà a splendere come nuova, evitando che diventi opaca nel tempo. In conclusione, niente spugne abrasive o detergenti aggressivi: bastano pochi accorgimenti e qualche ingrediente naturale per mantenere il tuo piano cottura a induzione pulito, lucido e funzionante a lungo.

Potrebbe interessarti