Pinoli, parmigiano e… cavolo nero: con questo pesto sulla pasta è subito festa

pasta al pesto di cavolo nero

Pinoli, parmigiano e… cavolo nero: con questo pesto sulla pasta è subito festa - foto gemini - buttalapasta.it

Il pesto oggi lo faccio di cavolo nero: un po’ di pinoli e parmigiano a completare il tutto e la pasta diventa cremosissima.

Oggi avevo voglia di un primo vellutato in cui inzuppare il pane senza ritegno, ma non trovavo niente in grado di stuzzicarmi il palato. Poi, al supermercato, ho incontrato la mia vicina che stava comprando del cavolo nero e mi ha spiegato che ci avrebbe fatto un pesto davvero sfiziosissimo. Le ho subito chiesto di spiegarmi come ed eccomi qua: mi è venuto fuori un piatto di pasta vellutata che era obbligatorio inzupparci il pane.

Vi state preoccupando dei tempi di cottura? Non fatelo: mezz’ora e avrete tutto pronto: il vostro piatto sarà fumante in tavola. Iniziamo subito, così riuscirete a crederci.

La ricetta della pasta con cavolo nero: pinoli e parmigiano sono il tocco di classe

Non è la prima volta che sperimento un pesto diverso dal classico al basilico e resto a bocca aperta: ricordate la versione ai pistacchi? Una vera goduria. Devo dire, però, che questo al cavolo nero mi ha proprio stregata: con l’aggiunta di pinoli e parmigiano, poi, è la fine del mondo. Un piatto elegante, sfizioso e profumatissimo.

Ingredienti per 4 persone

  • 220 grammi di cavolo nero;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 40 grammi di pinoli;
  • 80 grammi di olio d’oliva;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 320 grammi di pasta a scelta.

Preparazione

pasta al pesto di cavolo nero e pinoli

La ricetta della pasta con cavolo nero: pinoli e parmigiano sono il tocco di classe – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando il cavolo nero e pulendolo;
  2. Immergiamolo quindi in una pentola con acqua leggermente salata e lessiamo per cinque o sei minuti, il tempo di ammorbidirlo;
  3. Intanto mettiamo a bollire la pentola con l’acqua per cuocere anche la pasta e, una volta a bollore, caliamo il formato che preferiamo;
  4. Andiamo a scolare il cavolo nero e sgocciolarlo con cura, quindi riversiamo in un frullatore;
  5. Uniamo adesso l’olio d’oliva e poi il parmigiano grattugiato e lavoriamo fino a quando non avremo ottenuto una bella crema: se serve possiamo usare un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso;
  6. Saliamo il pesto e aggiungiamo i pinoli, frullando qualche altro istante;
  7. Scoliamo la pasta e riportiamola in pentola, quindi condiamola con il pesto ottenuto, mescolando per bene;
  8. Aggiustiamo il sale se occorre e serviamo con un’altra bella spolverata di parmigiano grattugiato.

Consiglio extra: possiamo sostituire i pinoli anche con delle mandorle pelate o dei gherigli di noci.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti