Di Francesca Guglielmino | 15 Novembre 2025

Pizzette senza impasto da cuocere senza forno - ButtalaPasta.it
Questa sera ho preparato delle pizzette deliziose e senza impasto, non le ho nemmeno messe in forno… ed erano strepitose! In questo modo ho evitato di chiamare il take away, risparmiando davvero un sacco di soldi.
Il sabato sera, a casa mia, c’è solo un’opzione per cena: la pizza. Siamo tutti alle prese con la dieta prima delle festività, e il weekend rappresenta un vero e proprio sospiro di sollievo prima di tornare ai ritmi quotidiani.
Ecco perché la pizza non è solo un comfort food, ma anche un appuntamento irrinunciabile del fine settimana. L’unica vera decisione da prendere riguarda la ricetta: farla in versione tradizionale? Con una variante sfiziosa? Oppure ordinarla in pizzeria e farsela consegnare a casa?
Stavolta, visto che le feste sono ormai alle porte, ho preferito una pizza più leggera, velocissima da preparare, che mi permettesse di non passare troppo tempo ai fornelli, ma che fosse comunque gustosa. Il risultato? Questa ricetta è diventata subito la mia preferita!
Pizzette senza impasto: la ricetta da fare senza nemmeno accendere il forno
La pizza è la regina delle tavole italiane nel weekend, amatissima da chi resta a casa e da chi, invece, sceglie di cenare fuori per rompere la routine della settimana.
Negli ultimi anni la pizza è diventata protagonista di tante sperimentazioni: nuove farine, impasti alternativi e cotture più rapide, persino in friggitrice ad aria. Poi ci sono ricette come questa: buona, velocissima e con zero impasto. Non stiamo parlando della classica pizza, ma di pizzette irresistibili, perfette anche per chi è a dieta. Ecco la lista completa degli ingredienti che ti serviranno per l’allestimento delle nostre pizzette:
- 500 g di zucca (meglio la butternut), da tagliare a fette,
- 300 g di passata di pomodoro,
- Mozzarella per pizza a cubetti,
- Sale,
- Origano,
- Olive nere denocciolate,
- Olio extravergine d’oliva.

Pizzette senza impasto da cuocere senza forno – ButtalaPasta.it
Come si preparano le pizzette senza impasto
- La preparazione è semplicissima. Inizia usando preferibilmente la parte superiore della zucca, quella senza semi: essendo più cilindrica, è anche più facile da affettare. La parte restante puoi conservarla in frigo coperta con pellicola e usarla nei giorni successivi per un risotto, un primo piatto, delle polpette vegetali o degli hamburger.
- Taglia la zucca a fette spesse circa mezzo centimetro. Disponi le fette nel cestello della friggitrice ad aria e cuocile a 180 gradi per circa 5 minuti con un pizzico di sale e un filo d’olio.
- Toglile dalla friggitrice e su ogni fetta distribuisci un cucchiaino di passata di pomodoro, lasciando un po’ di bordo libero, poi aggiungi qualche cubetto di mozzarella e un’oliva (mi raccomando, senza nocciolo).
- Condisci con un altro filo d’olio, una spolverata di origano e, se ti piace, un pizzico di pepe. Rimetti tutto in friggitrice ad aria e fai cuocere per altri 3 minuti a 180 gradi, finché il formaggio non si sarà sciolto alla perfezione.
- Ripeti l’operazione per tutte le fettine di zucca, finché non avrai completato la cottura di tutte le pizzette.
Quando le pizzette sono pronte, servile subito in tavola. Se vuoi rendere la cena ancora più sfiziosa, prepara anche delle patatine (vanno benissimo quelle surgelate) sempre in friggitrice ad aria: cuocile a 200 gradi per circa 12 minuti e il gioco è fatto.
In pochissimi minuti avrai preparato una cena strepitosa, leggera e super golosa. Provare per credere: queste pizzette ti faranno fare un figurone e piaceranno davvero a tutti!
Parole di Francesca Guglielmino