Di Virgilia Panariello | 14 Novembre 2025

Plumcake al latte condensato variegato al cacao - Buttalapasta.it
Il mio plumcake al latte condensato variegato al cacao è irresistibile, si scioglie in bocca, non appena lo porto a tavola sparisce in un attimo, davvero conquista al primo morso.
Oggi ti voglio proporre un dolce che piacerà a tutta la famiglia, buono a colazione, fetta dopo fetta sparirà dal piatto, lo sai come lo preparo? Il segreto è aggiungere del latte condensato all’impasto, nulla di più rende tutto super. Si tratta din un dolce che non ti porta via troppo tempo, spesso siamo dietro a tante ricette che richiedono ingredienti costosi, tempo, ma dimentichiamo le ricette semplici, di una volta che lasciamo sempre tutti soddisfatti.

Plumcake al latte condensato variegato al cacao – Buttalapasta.it
Una fetta di plumcake al latte condensato rende speciale la colazione, ti fa iniziare la giornata al meglio, non è poi così difficile. Basta mescolare pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo, con effetto wow. La prima volta che ho preparato questo dolce avevo in frigo un po’ di latte condensato avanzato che dovevo consumare in poco tempo e mi sono detta ci faccio un bel dolce. Mi sono messa subito all’opera ed è uscito fuori un capolavoro. Segui la mia ricetta.
Un dolce che profuma di casa, il plumcake al latte condensato variegato al cacao è perfetto a colazione
Il plumcake al latte condensato variegato al cacao è uno di quei dolci semplici perfetti per la colazione di tutta la famiglia, soffice come una nuvola, profumato al primo morso si scioglie letteralmente in bocca. Servilo con del cappuccino, piuttosto che con del latte, succo d’arancia o del tè, è irresistibile. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 45-50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 200 g di burro ammorbidito
- 170 g di latte condensato
- 120 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 10 g di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo q.b.
Procedimento del plumcake al latte condensato variegato al cacao
- Iniziamo a setacciare la farina e la mettiamo in una ciotola, setacciamo il cacao e mettiamolo in una terrina a parte. Poi mettiamo le uova, lo zucchero in una ciotola ampia, aggiungiamo il burro morbido a pezzi e con l’aiuto delle fruste elettriche montiamo per diversi minuti i due ingredienti così da ottenere un composto cremoso.
- Uniamo la vanillina, il latte condensato continuiamo a mescolare con le fruste. Adesso possiamo aggiungere la farina e il lievito per dolci e frulliamo ancora con le fruste.
- Imburriamo e infariniamo lo stampo per plumcake e versiamo un po’ più della metà dell’impasto, a quello rimasto in ciotola uniamo il cacao amaro in polvere e lavoriamo con le fruste e poi versiamo sull’impasto chiaro nello stampo.
- Livelliamo l’impasto con una spatola lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fare sempre la prova stecchino prima di spegnere il forno.
- A cottura terminata sforniamo, lasciamo intiepidire il nostro plumcake e poi spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra!
Puoi aggiungere della glassa al cioccolato o della glassa bianca per rendere più invitante il dessert magari lo servi dopo il pranzo, o per un evento speciale. Il dolce si conserva per bene sotto una campana di vetro per un paio di giorni, lo puoi anche congelare a fette entro un mese consumare.
Parole di Virgilia Panariello