Ci credi se ti dico che questo plumcake si fa con banane, cioccolato ma è senza zucchero? Ricettina light oggi: ti conquisto

un plumcake nel suo stampo con gocce di cioccolato

Ci credi se ti dico che questo plumcake si fa con banane, cioccolato ma è senza zucchero? Ricettina light oggi: ti conquisto - buttalapasta.it

Oggi ricetta light per chi non vuole mettere su peso: facciamo insieme il plumcake banane e cioccolato, ma senza un grammo di zucchero: vedrai che bontà leggera!

Oggi svolta storica per chi è un golosone e non vuole rinunciare ai dolci neppure a dieta: ti faccio preparare un plumcake morbido alle banane e cioccolato, unico nel suo genere, saporito e indovina un po’? Senza un grammo di zucchero! Esistono molti sostituti naturali dello zucchero, tra cui eritritolo, miele,  sciroppo d’agave o dattero, ma io oggi te lo faccio sostituire solamente con poco miele considerando che le banane siano già un’ottima sostituzione.

Useremo anche un cioccolato light fondente così non ti sentirai in colpa e domani la colazione partirà sicuramente con il piede giusto! Che ne dici di farlo subito insieme? Non ci vuole nulla, andiamo in cucina!

Plumcake senza zucchero banane e cioccolato, delizioso è dir poco: provalo subito

Questo goloso e morbidissimo plumcake banane e cioccolato lo facciamo senza zucchero, così tutti possono mangiarlo, persino i bimbi e i più piccoli. Pronto in soli 5 minuti, in cottura crescerà e diventerà super soffice come non mai! Tu ovviamente puoi sostituire il cioccolato fondente con uno al latte se preferisci oppure ometterlo del tutto per ridurre ancor di più le calorie. Come ti dicevo io userò il miele come sostituto dello zucchero, ma tu eventualmente usa il dolcificante che preferisci. E in tema plumcake non perderti quello alla zucca, una favola di morbidezza!

plumcake a fette e banana di lato

Plumcake senza zucchero banane e cioccolato, delizioso è dir poco: provalo subito – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 30×10

  • 250 gr di farina 00;
  • 150 gr di banane ben mature;
  • 100 gr di yogurt greco magro;
  • 80 gr di gocce di cioccolato fondente;
  • 50 gr di miele d’Acacia;
  • 3 uova fresche medie;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione del plumcake banane e cioccolato

  1. Iniziamo a preparare il nostro plumcake sbucciando le banane per poi inserirle in una ciotola.
  2. Schiacciamole con una forchetta sino a ridurle in una poltiglia unendo successivamente miele e uova sgusciate.
  3. Lavoriamo il tutto con una frusta sino a ottenere un composto liscio e aggiungiamo anche lo yogurt greco.
  4. Setacciamo insieme farina e lievito, uniamo il pizzico di sale al composto per poi unire le polveri gradatamente.
  5. Infine uniamo le gocce di cioccolato fondente e amalgamiamole a dovere al composto.
  6. Ottenuto un impasto liscio e senza grumi foderiamo lo stampo con carta forno compresi i lati.
  7. Versiamo in centro l’impasto, livelliamolo e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti.
  8. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta umido ma non appiccicoso sforniamo facendo raffreddare.
  9. Ecco pronto il nostro plumcake alle banane e cioccolato senza zucchero!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti