La ricetta del plumcake alla frutta secca che rimane morbido a lungo e farà impazzire tutta la famiglia

Un'idea che ti salverà le colazioni e le merende durante l'autunno inverno: scopri come preparare un soffice e delizioso plumcake con frutta secca

plumcake talgiato a metà con frutta secca e cannella sul tavolo

La ricetta del plumcake alla frutta secca che rimane morbido a lungo e farà impazzire tutta la famiglia - Buttalapasta.it

Per iniziare la giornata con il piede giusto, una buona e sana colazione è tutto quello che ci vuole: perché non provare il plumcake alla frutta secca aromatizzato con un pizzico di cannella e uno yogurt a piacere? Un’idea facile e veloce a preparare con cui sorprendere anche i piccoli di casa.

Segui passo dopo passo la ricetta qui sotto e porterai in tavola un plumcake soffice e delizioso.

Come preparare il plumcake con la frutta secca per una colazione sana e genuina

Un’altra protagonista indiscussa di stagione è l’arancia, ecco perché ti consigliamo di provare anche la variante del plumcake all’arancia per una merenda ancora più squisita.

ciotola con frutta secca

Come preparare il plumcake con la frutta secca per una colazione sana e genuina – Buttalapasta.it

Il plumcake con frutta secca può essere personalizzato in tantissimi modi diversi. Scegli la frutta secca che più ti piace e, se lo preferisci, decora la superficie con una glassa al cioccolato. Questo è il plumcake perfetto da portare anche a casa di amici!

Ingredienti

  • 3 uova
  • 210 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 80 ml di olio di semi
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • frutta secca a piacere q.b.

Procedimento

  1. In una ciotola lavora le uova con lo zucchero. Puoi utilizzare tranquillamente la frusta a mano per qualche minuto.
  2. Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, dovrai aggiungere a filo prima l’olio, poi lo yogurt bianco. Se vuoi aromatizzare il plumcake, sostituisci lo yogurt bianco con lo yogurt al caffè o alla nocciola.
  3. Mescola nuovamente, poi aggiungi la farina setacciata in precedenza e il lievito in polvere per dolci.
  4. Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, dovrai incorporare il pizzico di sale e la cannella a piacere.
  5. Aggiungi, quindi, la frutta secca a piacere che avrai tritato grossolanamente. Noi abbiamo utilizzato mandorle, noci e nocciole.
  6. Amalgama per bene, poi imburra e infarina uno stampo da plumcake. Versa al suo interno l’impasto ottenuto e livella la superficie con l’aiuto di una spatola. A questo punto puoi anche decidere di aggiungere delle gocce di cioccolato su tutta la superficie.
  7.  Inforna a 180 gradi per circa 40 minuti.
  8. Priva di rimuovere dallo stampo, effettua la prova stecchino.
  9. Sforna e lascia raffreddare. Quindi, gusta il tuo plumcake con frutta secca dai sapori autunnali!

Il procedimento è molto semplice, è l’idea perfetta per un dolce dell’ultimo minuto con ingredienti che hai sicuramente in casa.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti