Di Francesca Simonelli | 31 Agosto 2025

Polpette al sugo saporite e veloci, ti stupisco con il ripieno: mai fatte prima - buttalapasta.it
Le polpette al sugo diventano spettacolari se le fai così: hanno un ripieno mai visto prima e si preparano in poco tempo, ecco come lasciare tutti a bocca aperta con un piatto speciale.
Quando si parla di polpette al sugo si vola subito con la memoria a quando eravamo piccoli, a uno dei piatti più gustosi della nostra tradizione, tipico dei pranzi della domenica in famiglia. Chi di noi, da bambino, non amava mangiare le polpette a casa dei nonni o quando c’erano ospiti a casa? Sicuramente questo piatto è ottimo in qualsiasi occasione, perché fa tutti felici pur essendo veloce e facile da preparare.
Come accade con tutti i piatti della tradizione, però, anche le polpette al sugo possono essere fatte con ricette sempre nuove e originali, magari con ingredienti inaspettati che le renderanno ancora più saporite. Si può ad esempio farcirle con del formaggio che poi diventa filante, o anche decidere di farle con un impasto diverso, addirittura senza carne!
Avete mai provato, ad esempio, le polpette di zucchine o di melanzane? Anche queste sono buonissime al sugo! La ricetta che vi proponiamo è ancora un’altra, ma è altrettanto semplice e soprattutto saporita, che è la cosa più importante. Queste polpette al sugo sono molto diverse da quelle a cui siete abituati, soprattutto per il ripieno. Siete curiosi di saperne di più?
Queste polpette al sugo sono senza carne e hanno un ripieno speciale: non le hai mai fatte così, farai leccare i baffi a tutti
Ci sono tanti modi per realizzare delle gustose polpette al sugo. C’è chi le frigge prima di immergerle nel sugo e chi invece decide di cuocerle direttamente nella passata di pomodoro per renderle più leggere e digeribili. Poi c’è chi, come noi, decide di rivoluzionare del tutto la ricetta tradizionale cambiando l’ingrediente principale. Le nostre polpette al sugo, infatti, si fanno con il pesce spada e sono buonissime! Scopriamo insieme tutto il procedimento per realizzarle.

Queste polpette al sugo sono senza carne e hanno un ripieno speciale: non le hai mai fatte così, farai leccare i baffi a tutti – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 30 polpette
- 500 g di pesce spada
- 600 g di passata di pomodoro
- 250 g di mollica di pane raffermo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- scorza grattugiata di 1 limone
- pangrattato q.b. (facoltativo)
- 1 uovo
- prezzemolo q.b.
- basilico q.b.
- olio evo q.b
- sale q.b.
- olio di semi q.b.
Preparazione
- Per prima cosa sminuzzate la polpa del pesce spada dopo aver eliminato per bene la pelle.
- In un mixer tritate insieme la mollica di pane raffermo, uno spicchio d’aglio, il prezzemolo e il basilico, così da ottenere un composto unico. Unitelo al pesce spada sminuzzato.
- Aggiungete l’uovo, la scorza di limone grattugiata, il parmigiano e aggiustate di sale. Mescolate tutto per bene con le mani umide formate le vostre polpette. Se l’impasto fosse troppo morbido, aggiungete una spolverata di pangrattato.
- Friggete le polpette in abbondante olio di semi già caldo e tenetele da parte.
- Nel frattempo in una pentola fate soffriggere l’altro spicchio di aglio con l’olio evo, poi versate la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 15 minuti, poi aggiungete le polpette, aggiustate di sale e portate a termine la cottura.
- Prima di servire il piatto, non dimenticate una spolverata di basilico e parmigiano.
Con un piatto così lascerete tutti a bocca aperta, perché nessuno si aspetta di vedere delle polpette di pesce al sugo, eppure il gusto non è da meno rispetto a quelle classiche. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli