Queste+polpettine+piaceranno+a+tutti+e+sono+anche+economiche
buttalapastait
/articolo/polpettine-di-patate-e-prosciutto-cotto-ricetta/196544/amp/
Secondi Piatti

Queste polpettine piaceranno a tutti e sono anche economiche

Cotte in padella, una volta provate non potrai piĂą farne a meno: queste polpette di patate e prosciutto cotto sono a dir poco eccezionali, i presenti a tavoli le divoreranno nel giro di qualche minuto.

Perfette come finger food, ti consigliamo di prepararle in quantità maggiori così da poterle congelare e tirare fuori come cena last minute.

Puoi cuocere le polpette in padella oppure al forno, altrimenti utilizza la friggitrice ad aria. La modalità di cottura prevista per questa ricetta è la padella, se hai intenzione di metterle in friggitrice ad aria o nel forno ti consigliamo di saltare il passaggio dell’uovo sbattuto, passale quindi solo nel pangrattato.

Ecco, quindi, come preparare queste morbidissime e saporitissime polpette!

Come preparare le polpette di prosciutto cotto e patate in padella

Non avrai bisogno del macinato, queste polpette avranno come ingredienti principali solamente le patate e il prosciutto cotto. Inoltre sono buone sia calde che fredde, quindi perfette per arricchire un aperitivo a casa.

Come preparare delle deliziose piatto di polpettine di patate e prosciutto cotto – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 patate (circa 500 gr)
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 2 uova
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pangrattato

Procedimento

  1. Il procedimento per la preparazione delle polpette è semplicissimo. La prima cosa da fare è lessare le patate, quindi immergile nell’acqua bollente per almeno 20 – 25 minuti. Dovranno risultare morbide.
  2. Le patate saranno cotte, quindi privale della buccia e inseriscile all’interno di una ciotola. Schiacciale con l’aiuto di una forchetta o un cucchiaio.
  3. Aggiungi l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e il prosciutto cotto tagliato a dadini.
  4. Grattugia il parmigiano e uniscilo al composto di patate e prosciutto.
  5. Inizia ad amalgamare per bene gli ingredienti con una spatola, poi inizia a formare le tue polpettine.
  6. A questo punto dovrai sbattere un altro uovo e mettere il pangrattato in un piatto piano.
  7. Passa ogni polpettina prima nell’uovo, poi nel pangrattato.
  8. Versa un po’ di olio in una padella con fondo antiaderente, accendi al fiamma e lascia riscaldare. Dopo qualche minuto aggiungi le polpettine, cercando di cuocerle completamente. Quindi mescola di tanto in tanto così da non farle bruciare.
  9. Le polpette di prosciutto e patate sono pronte per essere servite. Puoi sempre accompagnare con una salsa fatta in casa o sistemarle all’interno di un contenitore e conservarle in frigorifero.

Se i bambini non amano le verdure, puoi arricchire questa ricetta con delle zucchine grattugiate o un altro tipo di verdura fresca di stagione!

Cerchi altre ricette facili e veloce come street food? Non perdere la nostra raccolta di idee, troverai tantissimi piatti da preparare per grandi e bambini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

12 minuti ago

Le girelline verdi sono le piĂą richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

39 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perchĂ© poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragĂą…

9 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago