Di Francesca Simonelli | 10 Agosto 2025

Pomodori saporiti in barattolo, proprio come li faceva la nonna: pronti per l'inverno - buttalapasta.it
Non c’è niente di più utile di preparare i pomodori in barattolo per averli poi in inverno: la ricetta della nonna è sempre la migliore, ecco tutto il procedimento passo per passo.
I pomodori sono un prodotto estremamente versatile e assolutamente indispensabile in cucina perché sono tra i più grandi protagonisti della dieta mediterranea che la maggior parte di noi segue tutto l’anno. Sono ottimi da cucinare e mangiare con la pasta o anche con le melanzane per un delizioso contorno, o ancora da aggiungere ai piatti di pesce per renderli appena rosati, ma sono buonissimi anche da mangiare crudi.
Tutti noi li mettiamo, ad esempio, nelle insalate estive con tonno, lattuga, fagiolini, patate, ma anche con ingredienti a base di carne o pesce. Per non parlare, poi, di quanto sono buoni con la mozzarella, nella famosissima insalata caprese. Tutti questi piatti sono perlopiù estivi, ma in realtà sono ottimi da preparare anche durante l’inverno, magari per un pranzo o una cena veloce.
Di solito troviamo i pomodori dal fruttivendolo tutto l’anno, ma in realtà il loro periodo di raccolta va da giugno a settembre, per cui l’ideale è realizzare delle conserve di passata di pomodoro o di pomodorini freschi da utilizzare poi tutto l’anno. Nel passato questa era una pratica molto diffusa, le nostre nonne certamente potranno ricordarlo e magari alcune di loro lo fanno ancora.
Non è così difficile, comunque, preparare delle conserve di pomodorini per l’inverno, lo sapete? Basta chiedere alle nonne la ricetta migliore oppure seguire quella che stiamo per proporvi, che vi permetterà di condire le bruschette, la pasta o di realizzare delle favolose insalate anche nei giorni più freddi dell’anno, sempre con pomodorini gustosi e freschi come se fossero appena raccolti!
Pomodorini in barattolo per l’inverno, così prepari la tua conserva: ecco la ricetta della nonna che non sbaglia mai
Se volete avere dei pomodorini freschi da mangiare tutto l’anno come se fossero appena stati raccolti, potete realizzare delle conserve, proprio come facevano le nostre nonne in passato. Con la loro ricetta, infatti, sarà tutto semplice e avrete dei pomodorini freschi e saporiti anche durante l’inverno. Il procedimento va seguito passo per passo ed è più semplice di quanto pensiate!

Pomodorini in barattolo per l’inverno, così prepari la tua conserva: ecco la ricetta della nonna che non sbaglia mai – buttalapasta.it
Ingredienti per ciascun vasetto
- Pomodori maturi da conserva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 3-4 foglie di basilico
- sale grosso q.b.
Preparazione
- Per prima cosa lavate i pomodori e tagliateli a cubetti, poi disponeteli in uno scolapasta ricoperti di sale grosso, così da far perdere loro tutta l’acqua di vegetazione. Ci vorranno almeno un paio d’ore.
- Una volta fatto questo, prendete ciascun vasetto e metteteci i pomodori schiacciandoli per bene, poi aggiungete il condimento con olio, aglio tritato, aceto, sale, zucchero di canna e basilico. Mescolate per bene e pressate tutto, poi richiudete i barattoli sigillandoli.
- Ora mettete i barattoli in una pentola con acqua fredda, portateli a bollore e lasciateli bollire per circa mezz’ora. Una volta che si saranno raffreddati, asciugateli e teneteli da parte in un luogo fresco e asciutto.
In questo modo potrete gustarli ogni volta che vorrete, anche in pieno inverno, ottimi per qualsiasi ricetta e freschi come se fosse ancora luglio. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli