Pomodori+secchi%2C+preparali+come+la+nonna%3A+il+contorno+perfetto
buttalapastait
/articolo/pomodori-secchi-preparali-come-la-nonna-il-contorno-perfetto/204050/amp/
Trucchi e segreti

Pomodori secchi, preparali come la nonna: il contorno perfetto

I pomodori secchi sono la vostra passione? Ecco come prepararli come faceva la nonna per avere un contorno perfetto ai vostri piatti preferiti.

Siete stufi di comprarli e volete provare a realizzare con le vostre mani i pomodori secchi? Allora eccovi accontentati, vi diamo di seguito tutte le dritte e le informazioni da sapere prima di cimentarvi in questa preparazione. Una volta pronti potrete usarli in tanti modi diversi per arricchire le vostre pietanze con una nota di morbida dolcezza.

Oggi grazie all’opportunità di usare elettrodomestici come l’essiccatore è possibile creare dei barattoli di conserva in pochi giorni e con il minimo sforzo, ma se siete interessati a seguire un tipo di preparazione tradizionale, allora bisogna avere tempo e pazienza, procedendo in base ai ritmi della natura. Il sole sarà il vostro maggior alleato. Vediamo come fare i pomodori secchi seguendo i consigli di chi ci ha preceduto, la mitica nonna che ne sa sempre una in più.

Come preparare i pomodori secchi

Prima della fine dell’estate è usanza in molte regioni, specie del Sud Italia, fare la conserva di pomodori secchi da mettere in dispensa per poi consumare durante l’arco dell’anno in diverse preparazioni o come semplice contorno di altri piatti.

Al sole o al forno i pomodori secchi sono sempre sfiziosi – buttalapasta.it

Si tratta di una sorta di rito antico, un po’ come accade per le bottiglie di salsa di pomodoro fatte in casa, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che risale ai tempi in cui i pomodori c’erano solo d’estate.

Infatti ora al supermercato o tra le bancarelle del mercato di verdure vediamo i pomodori tutto l’anno, provenienti da coltivazione in serre o addirittura coltivate in posti molto lontani che poi arrivano sulle nostre tavole dopo un lungo viaggio per il mondo. Insomma come per altri prodotti di stagione che vedono la loro maturazione in estate si usa fare delle conserve per poter conservare in barattolo la loro bontà.

Per quanto riguarda l’essiccazione del pomodoro dovete prima di tutto scegliere una buona materia prima dalla quale potrete ottenere un prodotto saporito e di qualità. Quindi comprate dei pomodori abbastanza maturi ma non sfatti, preferibilmente dolci e carnosi come i San Marzano. Il motivo di questa scelta è che proprio questi tipi di pomodori hanno meno acqua e semi interni, per cui sono perfetti per farli secchi.

Per fare la ricetta della nonna dei pomodori secchi vi rimandiamo alla scheda dettagliata in cui potrete scoprire sia la preparazione originale di derivazione contadina, sia i metodi più moderni e veloci che comprendono l’uso del forno oppure dell’essiccatore elettrico. E scoprirete anche come farli sott’olio!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

23 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

1 ora ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago