Pomodoro%2C+il+re+delle+conserve+siciliane
buttalapastait
/articolo/pomodoro-il-re-delle-conserve-siciliane/161683/amp/
Fatti di Cucina

Pomodoro, il re delle conserve siciliane

Se vi è capitato di andare in vacanza in Sicilia nel periodo estivo vi sarete senz’altro imbattuti o avrete sentito parlare della sacralità del rito delle conserve. Potrebbe anche sembrarvi un’esagerazione accostare quell’aggettivo alla preparazione di qualcosa da mangiare, ma da quelli parti conservare il cibo equivale quasi a conservare una tradizione.

Preparare, anzi, “fare il pomodoro” in Sicilia è un rito che, per quanto ancora molto presente, non è così vivo come lo era qualche decennio fa. Tuttavia, per molte famiglia preparare le conserve di pomodoro equivale ancora oggi a delle giornate di festa che, seppur faticose, trasformano intere famiglie in un laboratorio culinario dove ognuno ha un compito preciso.

Persino i bambini, spesso, vengono coinvolti anche solo per “spiricuddare” i pomodori freschi. I prodotti di quelle giornate sono patrimonio del gusto: la salsa di pomodoro, “i ciappiri” – che altro non sono che pomodorini essiccati – fino al gustosissimo “strattu”, il concentrato di pomodoro.  Gli ingredienti? Il pomodoro è il re. E poi, servono sale, tanto sole e un pizzico di pazienza.

Qualcuno ha ben pensato di portare quegli stessi sapori anche sulle tavole di chi conduce una vita frenetica e non ha tempo e modo di dedicarsi all’arte delle conserve.

Tra questi c’è anche Naturosa – marchio che riunisce oltre 400 produttori agricoli siciliani – che ha dato vita a una linea di conserve gustose e genuine. Le abbiamo provate anche noi e abbiamo stilato la nostra Top 3.

1. Salsa di pomodoro ciliegino

Non c’era modo migliore di conservare il profumo d’estate e sentirlo tornare prepotentemente ogni volta che si apre una di queste iconiche bottigliette con la salsa pronta di ciliegino. Oltre che essere buonissima, è anche pratica da utilizzare: si adatta a qualsiasi tipo di cucina, da quella più tradizionale alla più estrosa.

2. Ciappiri ri pummaroru

O se non avete dimestichezza col dialetto siciliano, chiamateli semplicemente pomodorini essiccati conservati sott’olio. Sono ottimi per creare degli aperitivi sfiziosi, come dei semplici crostini, ma si prestano alla fantasia delle ricette più elaborate.

3. Caponata Siciliana

Sul podio sale la caponata siciliana. È vero, qui la salsa di pomodoro ciliegino è la co-protagonista del gusto, perché va ad abbracciare peperoni, melanzane, cipolle, olive, sedano e capperi. Ne viene fuori un capolavoro dalla consistenza vellutata e dal sapore intenso che potrete mangiare da sola o accompagnandola a secondi di carne o pesce.

Insomma, basta davvero poco per portare a tavola tutti i profumi delle estati siciliane e rivivere l’emozione di ritrovarsi con la famiglia, per condividere tutto il gusto della vita.

Redazione Buttalapasta

Recent Posts

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

38 minuti ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

6 ore ago