Di Francesca Guglielmino | 28 Settembre 2025

Parmigiana di melanzane deliziosa - ButtalaPasta.it
Anche se la stagione estiva è ufficialmente terminata, la melanzana non può certo mancare sulla mia tavola. Questa ricetta, poi, la realizzi semplicemente con due sole melanzane.
Durante l’autunno, infatti, ci si dedica spesso alla preparazione di piatti davvero deliziosi, più in linea con le esigenze della stagione, ma questo non significa rinunciare alle preparazioni con le melanzane che, per me, restano il top in qualunque periodo dell’anno.
Sulla base di questa motivazione, dunque, sono stata costretta a cercare una variante che si adattasse meglio alle mie esigenze, così da evitare di friggere continuamente le melanzane e poter continuare a gustarle senza preoccuparmi della dieta.
Un esempio lampante di quanto sto dicendo è proprio questa variante, perfetta in ogni momento dell’anno. Insomma, una ricetta da provare assolutamente.
Hai solo due melanzane? Prova questa parmigiana strepitosa
Ebbene sì, quando si parla di parmigiana di melanzane sappiamo già che, per ottenere il risultato classico, bisognerebbe friggerle per renderle morbide e golose durante l’ultimo step della cottura. Eppure, la variante che voglio proporti oggi promette lo stesso identico risultato, ma molto più leggero.
Gli ingredienti che ci serviranno, infatti, sono soltanto questi:
- 2 melanzane,
- 700 ml di salsa di pomodoro,
- sale, origano,
- prosciutto,
- formaggio a pasta filata.
Ecco come preparare la nostra parmigiana super leggera
Per iniziare, tagliamo le melanzane a fette sottili, spesse circa mezzo centimetro. Facciamo tre incisioni leggere con il coltello su ogni fetta e trasferiamole in forno a 200 gradi per circa 15 minuti, finché non risultano leggermente ammorbidite. Mettiamole da parte.

Parmigiana di melanzane deliziosa – ButtalaPasta.it
Nel frattempo, facciamo cuocere la salsa di pomodoro in un pentolino con un pizzico di sale e origano per circa 10 minuti. A questo punto prendiamo una pirofila capiente: sul fondo stendiamo un primo strato di salsa, adagiamo le melanzane, poi aggiungiamo qualche fetta di prosciutto e il formaggio a pasta filata. Proseguiamo con un altro strato di salsa e ripetiamo il procedimento fino a esaurire gli ingredienti.
Per arricchire ancora di più la parmigiana, puoi aggiungere qualche tocchetto extra di formaggio in superficie. Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi, modalità ventilata, per circa 35 minuti, controllando a metà cottura.
Una volta che le fette di melanzana saranno morbide e il formaggio ben fuso, possiamo sfornare e servire la nostra parmigiana ancora calda. Il risultato sarà davvero incredibile!
Parole di Francesca Guglielmino