Di Francesca Simonelli | 6 Agosto 2025

Prima assaggi, poi ti lecchi la forchetta: al nasello cucinato così nemmeno i bambini dicono di no - buttalapasta.it
Se assaggi il nasello cucinato così ti leccherai anche la forchetta: persino i bimbi ameranno questo piatto, ecco la ricetta passo per passo per un sughetto irresistibile e un gusto da perdere la testa.
Non è sempre facile far apprezzare i piatti a base di pesce ai bambini, perché in molti casi non ne amano il gusto e il profumo. Ecco perché bisogna trovare ricette sfiziose e saporite per convincerli a mangiarli. Del resto, non è possibile eliminare il pesce dalla propria alimentazione, soprattutto da quella dei bambini, perché parliamo di un alimento estremamente sano e nutriente.
Ma come si fa a renderlo più profumato e appetibile anche agli occhi di chi non lo ama? Sicuramente si può giocare con la fantasia e creare piatti speciali come le polpette di pesce. Le avete mai provate? Sono decisamente sfiziose e saporite, soprattutto se aggiungete una patata nell’impasto.
Ottime anche le cotolette di pesce, che pure sono semplici da preparare. Basta, infatti, impanare e aromatizzare i filetti di pesce che avete scelto come si fa solitamente con la carne. Quella che vi proponiamo, però, è una ricetta ancora più facile, perché si realizza solo condendo il pesce con un sughetto veramente delizioso. Davanti a questo piatto anche i bimbi più capricciosi si convinceranno!
Cucina il nasello così e lascerai tutti a bocca aperta: con questo sughetto delizioso anche i bambini lo ameranno, ecco la ricetta
Se non sapete proprio come convincere i vostri bambini a mangiare il pesce, dovete assolutamente provare con questa ricetta facile ma gustosissima che ha come protagonista il nasello, un pesce particolarmente nutriente e gustoso, soprattutto se lo cucinate con questo sughetto a base di pomodorini, capperi e olive nere che conquisterebbe chiunque. Volete sapere come si fa?

Cucina il nasello così e lascerai tutti a bocca aperta: con questo sughetto delizioso anche i bambini lo ameranno, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 4 filetti di nasello (vanno bene anche quelli surgelati)
- 200 g di pomodorini in barattolo
- 1 spicchio d’aglio
- olive nere q.b.
- capperi q.b.
- prezzemolo q.b.
- 1 cucchiaio di pangrattato
- olio q.b.
- sale q.b. (se necessario)
Preparazione
- Per prima cosa lasciate scongelare il pesce, se avete preso quello surgelato, oppure sciacquate i filetti freschi. In una padella fate soffriggere per un minutino lo spicchio d’aglio con l’olio evo, poi aggiungete i filetti di pesce e fateli rosolare su tutti i lati per qualche minuto.
- Quando saranno cotti almeno un minimo su ogni lato, aggiungete le olive nere denocciolate, i capperi e il barattolo di pomodorini. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere i vostri filetti di nasello per circa 10-15 minuti, aggiungendo anche un po’ d’acqua se necessario.
- Quando saranno quasi a fine cottura, aggiungete un cucchiaio di pangrattato, giusto per far rendere il sughetto più cremoso, e terminate la cottura. Alla fine aggiungete una spolverata di prezzemolo e aggiustate di sale, ma solo se necessario, perché il pesce e i capperi sono già molto sapidi.
Quando i vostri bambini assaggeranno questo pesce così gustoso, morbido e cremoso non riusciranno a dire di no e faranno anche la scarpetta nel sughetto, è sicuro. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli