Di Angelica Gagliardi | 23 Novembre 2025

Purè per contorno, sì, ma di zucca: così vellutato che scivola giù dal cucchiaio - buttalapasta.it
Se amate il purè come contorno per i vostri secondi questa versione alla zucca vi farà impazzire: così vellutata che scivola giù dal cucchiaio.
Il purè è un classico senza tempo, uno dei pochi contorni che riesce ad accontentare sia grandi che piccini. Ovviamente, ognuno ha la sua variante preferita, con o senza burro, più o meno cremosa, come giusto che sia. Ma l’avete mai assaggiato di zucca? Se la risposta è no è arrivato il momento: è così vellutato che scivola giù dal cucchiaio e così aromatico che fa venire l’acquolina in bocca.
La zucca è l’ingrediente più amato di questo periodo e, ovviamente, tutti vogliamo approfittarne per prepararci i piatti più sfiziosi che si trovano in circolazione. Da quando ho scoperto la ricetta del purè io la cucino sempre così: una crema squisita per accompagnare ogni tipo di secondo.
La ricetta del purè di zucca: una crema aromatica che sta bene con tutto
Sì, sono colpevole, lo ammetto: voglio assaggiare qualsiasi ricetta appetitosa mi capiti sotto il naso. Ecco perché, qualche giorno fa, con la zucca di ho preparato uno strudel salato che era meglio di qualsiasi rustico. Oggi, invece, ho deciso di cimentarmi in questa variante del purè che scommetto farà perdere la testa anche a voi: quasi fa dimenticare della classica!
Ingredienti per 4 persone
- 1 kilo di zucca (da pulire);
- 120 grammi di latte;
- 1 cucchiaio di burro;
- 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- Sale e pepe quanto basta;
- Aromi a scelta.
Preparazione

La ricetta del purè di zucca: una crema aromatica che sta bene con tutto – buttalapasta.it
- Per iniziare occorre sbucciare la zucca e privarla di semi e filamenti;
- Andiamo quindi a tagliarla a pezzi e adagiamo su di una teglia da forno foderata;
- Cuociamo in forno a 180 gradi per una mezz’ora, il tempo che occorre ad intenerirla;
- Lasciamo intiepidire e poi schiacciamola con una forchetta o, se preferiamo, riversiamo in un frullatore;
- Prepariamo ora un tegame e al suo interno riversiamo il cucchiaio di burro;
- Lasciamo sciogliere e aggiungiamo la crema di zucca e il parmigiano;
- In un secondo pentolino scaldiamo il latte;
- Quando la crema di zucca inizierà a intiepidirsi accorpiamo il latte, procedendo poco alla volta: dovremo regolarci con la quantità in base alla densità che vogliamo ottenere (potrebbe non servire tutto);
- Mescoliamo a fiamma dolce fino a quando non avremo ottenuto una crema liscia e omogenea;
- Insaporiamo con sale, pepe e con gli aromi scelti;
- Serviamo subito il nostro purè caldo e profumato.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.