Quando cucini il pollo occhio a non compiere questo sbaglio o rovinerai tutto

Pollo grigliato

Quando cucini il pollo occhio a non compiere questo sbaglio o rovinerai tutto - buttalapasta.it

Un errore molto frequente porta ad avere danni anche importanti quando cucini il pollo. Di che cosa si tratta e cosa devi fare per evitarlo.

Cucini il pollo? Certo che si, ma la manipolazione inadeguata della carne cruda può portare a contaminazioni batteriche, come la salmonella e il Campylobacter, che sono tra le principali cause di intossicazione alimentare. I rischi sono legati anche a come maneggi la carne di pollo crudo. Se lo fai senza lavarti le mani oppure utilizzando posate ed altri utensili venuti a contatto con altre superfici, altri alimenti e magari anche altre persone, allora saranno guai di sicuro.

Pulire il pollo comporta spesso l’involontario errore di sciacquarlo sotto l’acqua corrente. Questo però non basta ad eliminare i batteri, e peggio ancora, può persino diffondere ed amplificare la contaminazione. L’acqua che scorre può schizzare, portando i batteri su superfici circostanti, come il lavello, le mani e gli utensili. La raccomandazione degli esperti è di evitare di lavare il pollo, poiché la cottura a temperature adeguate è sufficiente per uccidere i batteri presenti.

Come si può contaminare la carne di pollo?

Un altro errore assai frequente e che pure favorisce la proliferazione di batteri nella carne di pollo cruda riguarda il già citato uso di utensili e superfici di lavoro. Spesso le persone non utilizzano taglieri e coltelli separati per il pollo crudo rispetto agli altri alimenti. Questa pratica può portare a contaminazione incrociata, in cui i batteri presenti sul pollo si trasferiscono ad altri cibi, come frutta e verdura, che non verranno cotti. È fondamentale utilizzare utensili e superfici specifiche per la carne cruda e pulirli accuratamente dopo l’uso.

E lavare le mani, dicevamo. Molti trascurano di farlo sia prima che dopo aver maneggiato il pollo crudo. Ma le mani possono facilmente diventare un veicolo di contaminazione, quindi è essenziale usare acqua e sapone per pulirle in modo accurato. Quante cose tocchi con le mani in un giorno? E sono praticamente tutte quante contaminate. Se non lavi le mani più volte al giorno il risultato, quando tocchi il cibo, può essere nefasto. Allora fallo, per prevenire la diffusione di batteri ad altre superfici e alimenti.

Carne pollo

Come si può contaminare la carne di pollo? – buttalapasta.it

Un altro errore frequente è la conservazione inadeguata del pollo. Dopo la pulizia, il pollo deve essere conservato correttamente per evitare la proliferazione batterica. Molti lasciano il pollo a temperatura ambiente per troppo tempo, il che può favorire la crescita di batteri.

Basta solo un po’ di attenzione

È consigliabile refrigerare il pollo crudo immediatamente dopo l’acquisto e consumarlo entro pochi giorni. Quando si congela il pollo, è importante farlo in porzioni appropriate e utilizzare sacchetti ermetici per prevenire le bruciature da freddo.

Cosciotti pollo

Basta solo un po’ di attenzione – buttalapasta.it

Infine, è importante prestare attenzione alla temperatura di cottura. Anche se il pollo è stato pulito e maneggiato con cura, se non viene cotto a una temperatura interna di almeno 75°C, i batteri potrebbero non essere completamente eliminati. Utilizzare un termometro da cucina è un modo efficace per garantire che il pollo sia cucinato in modo sicuro. Il pollo è anche un alimento salutare a cui fare ricorso quando non stai benissimo.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti