Di Francesca Simonelli | 11 Luglio 2025

Quando non hai il condizionatore in cucina, che fai? Io ho trovato la vera salvezza a costo zero, ora posso fare pure il ragù a Ferragosto - buttalapasta.it
Tutti pensano sia impossibile stare ai fornelli senza avere il condizionatore in cucina: in realtà non è così perché esiste una soluzione a costo zero, provala e potrai fare il ragù anche a Ferragosto!
Stare ai fornelli durante il periodo estivo è una delle cose più difficili che ci siano, soprattutto per chi soffre particolarmente il caldo o vive in una casa in cui non c’è molta ventilazione. Con le alte temperature, infatti, la cucina diventa praticamente incandescente, soprattutto se si accendono i fuochi o peggio ancora il forno!
Una soluzione è sicuramente quella di cucinare piatti freddi, preferibilmente senza cottura, come le insalatone, o quantomeno con cotture brevi e preparazioni veloci, così da evitare di dover passare troppe ore ai fornelli. Per molti, ad esempio, è impensabile preparare un ragù d’estate, perché richiederebbe ore e ore di cottura, così come è assolutamente fuori discussione per la maggior parte delle persone preparare piatti che si cuociono in forno.
Il discorso cambia radicalmente se in cucina avete un condizionatore, perché questo può alleviare di molto la fatica e permettervi anche di cucinare piatti più elaborati e particolari. Quando il condizionatore manca, cucinare può diventare un vero e proprio incubo. Questo, però, solo perché non conoscete il trucco che stiamo per proporvi! Esiste, infatti, una soluzione a costo zero per non farvi soffrire troppo il caldo in cucina anche se non avete un condizionatore. Provatela e potrete preparare un bel ragù anche ad agosto!
Questo trucco a costo zero non ti farà più soffrire il caldo in cucina: ecco come fare se non hai il condizionatore, è facilissimo e ti cambierà la vita!
Cucinare piatti ricchi ed elaborati quando fuori ci sono 40° può diventare davvero un incubo per tantissime persone, soprattutto se non c’è un condizionatore in cucina. Molti risolvono semplicemente preparando cose leggere e fresche, che non abbiano lunghe cotture, ma in realtà c’è anche una soluzione per rinfrescare l’ambiente senza avere condizionatore. Si tratta di un rimedio a costo zero facilissimo da realizzare.

Questo trucco a costo zero non ti farà più soffrire il caldo in cucina: ecco come fare se non hai il condizionatore, è facilissimo e ti cambierà la vita! – buttalapasta.it
Basta avere un ventilatore, che più o meno tutti abbiamo in casa, e utilizzarlo nel modo giusto. Non basta, infatti, accenderlo, perché se l’aria in cucina è calda, il ventilatore non farà altro che darvi aria calda che vi farà sudare ancora di più! L’ideale, invece, è posizionare una ciotola con ghiaccio oppure con bottiglie di acqua ghiacciata proprio davanti al ventilatore, perché questo farà abbassare decisamente la temperatura dell’aria spostata dal ventilatore e la cucina si rinfrescherà in maniera significativa.
Non dimenticate mai, inoltre, di tenere accese le ventole di aspirazione della cappa, così da far risucchiare tutti i vapori e i fumi, perché questo contribuirà chiaramente a diminuire l’aria calda in cucina. Un’altra possibilità, poi, è quella di posizionare il ventilatore davanti alla porta della cucina e rivolgerlo verso la finestra o il balcone aperto, perché in questo modo il ventilatore spingerà l’aria calda verso l’esterno.
Forse potrà sembrarvi una sciocchezza, ma se provate uno o entrambi questi trucchi noterete subito la differenza e avrete una sensazione importante di refrigerio, tanto che riuscirete a cucinare piatti caldi ed elaborati anche nei mesi più caldi dell’anno!
Parole di Francesca Simonelli